
PLP, l’Associazione degli Psicologi Liberi Professionisti, esplora le emozioni di questo tempo in un appuntamento quotidiano con rappresentanti nazionali di diversi contesti sociali e professionali. Un vero e proprio programma televisivo, ideato e condotto dalla psicologa e psicoterapeuta Dominella Quagliata, Past President di PLP.
Il progetto editoriale nasce dalla consapevolezza di quanto possa essere utile, per la gestione della propria vita in questo tempo di emergenza COVID-19, condividere le emozioni che ciascuno di noi vive.
Paura, tristezza, gioia e rabbia spesso vengono mediate, nel loro riconoscimento e nella loro espressione, da costrutti cognitivi che le celano o le distorcono.
Condividere le proprie emozioni con gli altri, apprendere dalla condivisione che tutti provano le nostre stesse emozioni, ci aiuta a dare alle stesse maggiore dignità, in assenza d’inefficaci autocensure che impediscono il nostro benessere.
Tutti i giorni sul canale Youtube dedicato (e dopo il TG delle 14.00 sul canale del digitale terrestre RTV), Dominella Quagliata incontrerà testimoni di diversi ambienti sociali e professionali, che narreranno le emozioni vissute negli specifici contesti di riferimento.
Di seguito gli appuntamenti tenuti finora:
1 – Le emozioni degli psicologi
2 – Le emozioni dei medici veterinari con Marco Melosi, presidente di ANMVI
3 – Le emozioni delle forze dell’ordine
4 – Le emozioni dei commercialisti con Andrea Dili, presidente di Confprofessioni Lazio
5 – Le emozioni dei medici di medicina generale con Vincenzo Schiavo, delegato FIMMG
6 – Le emozioni degli ingegneri con Roberto Rezzola, delegato di Confprofessioni Lombardia e presidente di Inarsind
7 – Le emozioni degli avvocati con Luigi Pansini, presidente ANF
8 – Le emozioni dei medici ospedalieri
9 – Le emozioni delle minoranze etniche
10 – Le emozioni nel sistema finanziario
11 – Le emozioni dei professionisti europei con Susanna Pisano, responsabile Desk Europeo di Confprofessioni e presidente di Confprofessioni Sardegna
12 – Le emozioni delle donne lavoratrici