Lombardia, firmato accordo ammortizzatori in deroga

Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire del trattamento per tre mesi Lo scorso 12 gennaio, alla presenza dell’assessore al Lavoro, Valentina Aprea, Confprofessioni Lombardia ha partecipato alla
Tra i beneficiari, gli studi professionali che potranno usufruire del trattamento per tre mesi

Lo scorso 12 gennaio, alla presenza dell’assessore al Lavoro, Valentina Aprea, Confprofessioni Lombardia ha partecipato alla riunione della sottocommissione che ha sottoscritto l’ “Accordo Quadro ammortizzatori sociali in deroga anno 2016”.

 

I beneficiari, tra cui gli studi professionali, potranno usufruirne per una durata massima di tre mesi (91 giorni se i periodi sono frazionati).

 

Non è invece prevista una durata minima delle sospensioni/riduzioni di orario.

 

Tra le novità la compilazione facoltativa della sezione politiche attive del Accordo sindacale Standard.

 

Restano invariate le modalità di attivazione della consultazione sindacale e la presentazione delle domande all’INPS e alla Regione.

 

 

Per maggiori informazioni