Scopo dell’incontro in streaming è approfondire l’impatto sui professionisti delle recenti novità legislative su Irpef e Superbonus
News
Piemonte
Il servizio è rivolto sia ai professionisti che ai dipendenti degli studi profesisonali e si terrà il 17 e 18 luglio presso l’Hub vaccinale del Lingotto a Torino. Adesioni tramite BeProf e sito Cadiprof
Confprofessioni Piemonte presenta il II Rapporto Regionale sulle libere professioni in Piemonte
Il presidente Cavrenghi, alla prima riunione della Commissione Regionale di Concertazione per le politiche regionali del lavoro: «Portiamo le istanze di oltre 110 mila liberi professionisti con più di 20 mila dipendenti»
Al centro dell’incontro con l’assessore Marrone, la piattaforma regionale per la gestione degli incarichi fiduciari dei professionisti, la difficoltà di accesso ai fondi europei, i finanziamenti per la formazione continua e l’alternanza scuola-lavo Sono ripresi gli incontri con la Regione Piemonte presso l’Assessorato ai rapporti con il Consiglio regionale, Delegificazione e semplificazione dei percorsi amministrativi,
Nell’agenda dell’amministrazione guidata dal governatore Cirio, la modifica della Legge Regionale sulle professioni e la creazione di un unico elenco di professionisti per gli affidamenti di incarico diretti Dopo gli incontri di inizio anno con il presidente della Regione, Alberto Cirio, e gli assessori al Lavoro, Elena Chiorino, e alla Delegificazione e semplificazione dei
Confprofessioni Piemonte aderisce all’intesa che promuove lo strumento di sostegno al reddito. Il presidente Cavrenghi: «Un aiuto concreto a chi subisce una crisi inaspettata e involontaria come quella causata dall’emergenza Coronavirus» Siglato l’accordo quadro per la cassa integrazione in deroga in Piemonte. Per fronteggiare l’emergenza causata dalla pandemia da Covid-19 e attenuarne le ricadute sul
La Confederazione rappresenta in Piemonte oltre 20 mila liberi professionisti. Il Governatore: “Attiveremo i fondi europei anche a sostegno di questo settore”. Di seguito il comunicato stampa diffuso dalla Regione Piemonte lo scorso 22 gennaio Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha incontrato a Torino, in Piazza Castello, Walter Cavrenghi, presidente di Confprofessioni Piemonte,
Appuntamento il 19 dicembre dalle 15.30 alle 18.30 nella Fondazione Avvocatura Fulvio Croce, in via Santa Maria 1 a Torino, per il convegno organizzato da Confprofessioni Piemonte Appuntamento il 19 dicembre dalle 15.30 alle 18.30 nella Fondazione Avvocatura Fulvio Croce, in via Santa Maria 1 a Torino, per il convegno “Il trust confronto fra strumenti
Alla presidenza confermato il commercialista Walter Cavrenghi. Neo vicepresidente il medico Vincenzo Cicciarella. Danilo Picca e Arnaldo Narducci, rispettivamente, segretario e tesoriere Nuova squadra per Confprofessioni Piemonte. Lo scorso 20 settembre, il Consiglio regionale della delegazione di rappresentanza dei liberi professionisti ha eletto la Giunta esecutiva per il prossimo quadriennio. Alla presidenza è stato confermato
Il presidente Cavrenghi parteciperà ai lavori della Commissione regionale di concertazione per la programmazione integrata del sistema formativo professionale Confprofessioni Piemonte al tavolo della Regione per la Programmazione Integrata dell’offerta formativa regionale del Sistema di Istruzione e formazione tecnica superiore. Invitato dall’assessore regionale al lavoro, Giovanna Pentenero, il presidente Walter Cavrenghi parteciperà alla seduta della
Un focus sulle nuove opportunità di crescite per le imprese e le professioni Lunedì 15 aprile si terrà nella Sala Soffietti, del comune di Pianezza (TO) il convegno “Imprese e professioni. Nuove opportunità di crescita”, organizzato da Confprofessioni Piemonte, con il patrocino del Comune di Pianezza e della Città Metropolitana di Torino. Ad aprire
Un’unica linea di azione è stata concordata da tutte le associazioni d’impresa, dei lavoratori di categoria e degli ordini professionali di Torino e provincia per la crescita e lo sviluppo del territorio della città «Lavorare tutti insieme per lo sviluppo e la crescita di Torino, del suo territorio e dell’Italia. Con decisione: uniti per il
Confprofessioni Piemonte e la Camera di Commercio Italia Vietnam hanno promosso un convegno in occasione della visita ufficiale della delegazione vietnamita in Italia. Focus su temi giuridici e amministrativi In occasione della visita ufficiale della delegazione di Ho Chi Minh City alla città di Torino e del patto di amicizia e collaborazione stretto nel 2015
Si terrà ad Asti, il prossimo 29 maggio, il convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Asti in collaborazione con Confprofessioni Piemonte “Il professionista consulente tecnico forense: servizio alla collettività e opportunità di lavoro” è il titolo del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Asti, in collaborazione con
Cosa cambia per gli operatori italiani nel 2018. A Torino, il 5 aprile, un seminario tecnico promosso da Api Torino, in collaborazione con Confprofessioni Piemonte e Anc Torino Il 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove disposizioni sull’assoggettamento all’IVA in Svizzera per le aziende straniere. Tutte le imprese con sede fuori dalla Confederazione Elvetica
Al via il confronto con i candidati alle prossime elezioni. Cinque gli appuntamenti nell’agenda di Confprofessioni Piemonte: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Noi con l’Italia, Fratelli d’Italia. Si comincia il 28 febbraio Al via il ciclo di incontri politici promosso da Confprofessioni Piemonte in vista delle elezioni. Si comincia mercoledì 28 febbraio ,
Il prossimo venerdì 24 novembre, a Torino, l’incontro organizzato da Confprofessioni Piemonte in collaborazione con la Camera di Commercio Italia-Vietnam Appuntamento a Torino, il prossimo 24 novembre, con l’incontro dal titolo “L’internazionalizzazione, opportunità di sviluppo per liberi professionisti e PMI – Vietnam: una finestra sull’Asia”, in programma alle ore 16.30 presso l’Oratorio San Filippo Neri
L’iniziativa è in collaborazione con Engim Piemonte e Città metropolitana di Torino. Tecniche di contabilità, lingua inglese ed elementi di bilancio di esercizio gli argomenti dei corsi In partenza nel mese di ottobre, a Torino, tre corsi di formazione organizzati da Confprofessioni Piemonte in collaborazione con Engim Piemonte. Finanziati dal POR FSE 2014/2020 della Regione,
I prossimi 7 e 8 novembre il corso di formazione promosso da Confprofessioni con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre, realizzare e rendicontare i progetti finanziati Il tour di Confprofessioni dedicato all’europrogettazione fa tappa a Torino. Dopo Vicenza, Roma, Napoli, Potenza e Pescara, sarà infatti il capoluogo
Si terrà il prossimo 26 aprile, presso l’Hotel Pacific Fortino, il seminario promosso da Confprofessioni Piemonte, Anc e Ancl Novità in tema di contenzioso e accertamento, regime per cassa dei semplificati, nuovi sistemi informativi per la gestione dello studio, welfare aziendale, detassazione sul premi di produttività. Sono i temi ai quali è dedicato il seminario
Confprofessioni Piemonte e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Cavrenghi: «Premio anche sotto forma di welfare» Buste paga più pesanti negli studi professionali piemontesi. Confprofessioni Piemonte e le organizzazioni sindacali del settore, hanno siglato lo scorso 13 gennaio l’intesa territoriale sulla detassazione dei premi
Il prossimo 31 maggio, a Milano, un evento dedicato all’internazionalizzazione e alle opportunità offerte dal paese asiatico a imprenditori e professionisti italiani Al di là delle antiche relazioni economico-culturali, Italia e Viet Nam godono oggi di una rapporto bilaterale estremamente proficuo e relazioni commerciali intense. La finestra di opportunità che si è schiusa con la
L’incontro con deputati e senatori piemontesi, si è tenuto lo scorso 7 marzo per concordare azioni sinergiche con Parlamento, Governo e le altre Regioni Il problema dei circa 100.000 piemontesi disoccupati non percettori di alcun ammortizzatore sociale registrati nel 2015 e dei circa 30.000 che potrebbero aggiungersi nel corso del 2016 è stato oggetto di
- 1
- 2