News Economia e fisco

Pillole fiscali

Circolari, note, sentenze e massime in materia tributaria. La nuova rubrica dedicata alla fiscalità del professionista a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi. Non è soggetto a Irap il

Accesso al credito

È forse il punto più cruciale del “Piano d’azione Tajani”. In un contesto economico recessivo caratterizzato da un’asfissiante stretta creditizia, l’accesso al credito rappresenta forse la madre di tutte le

Bonus Irpef, arriva il codice tributo

Con la circolare 48/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice per il recupero delle somme erogate da parte dei sostituti d’imposta Arriva il codice tributo per il recupero del

Arriva la nuova tessera professionale

Le novità sulla revisione della direttiva qualifiche illustrate alla Conferenza di Bruxelles. Ecco come sarà la European professional card Nella giornata europea delle professioni, la Direttiva sulle qualifiche non poteva

Fisco, a febbraio entrate in altalena

Il Rapporto sulle Entrate tributarie e contributive di gennaio – febbraio 2014 – Aumentano quelle tributarie, calano quelle contributive. Nei primi due mesi dell’anno -2,1%. Le entrate tributarie e contributive

Partite Iva, 60 mila aperture a febbraio

I dati dell’Osservatorio del Mef indicano una sostanziale stabilità. Attività professionali + 16% A febbraio 2014 sono state aperte 50.915 nuove partite Iva, in  confronto al corrispondente mese dell’anno precedente

Giù il contenzioso tributario nel 2013

I dati diffusi dal dipartimento delle Finanze registrano una flessione del 3% sul 2012. Contenzioso tributario in calo nel 2013. Secondo una nota diffusa dal Dipartimento delle Finanze i ricorsi

Niente bollo per i ticket sanitari

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate: esenti anche le ricevute sopra i 77,47 euro Nessuna imposta di bollo per chi usufruisce delle prestazioni ambulatoriali erogate nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, anche se

Azienda 3.0 tra creativita e innovazione

L’azienda 3.0 è una realtà lavorativa la cui struttura rispecchia una mentalità organizzativa e tecnologica aperta capace di guardare sempre al futuro per scegliere nuove tecnologie, strumenti e metodi atti