Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
News Economia e fisco
Registrata una flessione del 6,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Nella classifica dei nuovi avviamenti in testa il Nord, le attività professionali e gli under 35
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Con il 21% degli obiettivi attesi, l’Italia guida la classifica europea delle performance del programma Next Generation EU. Ma non
mancano le criticità. La tipologia di interventi messi in campo, i progetti di dubbia utilità o ancora troppo sbilanciati sugli aspetti regolatori
e normativi, la complessità dei processi attuativi e la mancanza di risorse tecniche specializzate all’interno della P.A. rischiano di rallentare la corsa verso gli obiettivi concordati con l’Ue.
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Attività professionali il settore con maggior numero di aperture (19%). A seguire commercio e edilizia.
Tassa piatta contro imposta sui redditi delle persone fisiche. Lavoratori dipendenti contro autonomi. Detrazioni contro forfettario. Tutte contrapposizioni che generano una visione distorta della materia fiscale. E contribuiscono ad alimentare l’iniquità di un sistema che disincentiva investimenti e crescita dimensionale e premia il nanismo
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
In Italia il 24% della popolazione è over65. Una fetta destinata a crescere al 35% entro il 2050, che pesa sui conti pubblici di previdenza e sanità. Ma che stimola
molto i consumi. La ricchezza media pro-capite dei “Silver” è infatti stimata attorno ai 292 mila euro.
Tesoretti che hanno resistito molto bene ai periodi di crisi, tanto che le loro famiglie sono le meno indebitate in assoluto. La loro domanda di beni e servizi può dare
una spinta decisiva al mercato in termini di crescita economica e occupazionale. Ma bisogna muoversi.
Oltre 14.700 le società al 30 settembre 2022. In testa la Lombardia, il Lazio e la Campania
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il settore dell’edilizia e i liberi professionisti ne sono convinti: Bonus e Superbonus devono diventare stabili e sostenibili. Ma le risorse per finanziare una domanda
in costante crescita non sono sufficienti. Il punto di equilibrio, tra le proposte dei professionisti e il Governo, potrebbe dunque stare nella rimodulazione degli incentivi, con un’aliquota più bassa e differenziata in base ai risultati raggiunti in termini di efficientamento
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Tra gli studi professionali il tema della staffetta generazionale è uno dei più sentiti. Non solo per l’invecchiamento dei Dominus, ma anche per la sua complessità. Per gestirlo al meglio occorre muoversi per tempo in modo da individuare le persone giuste e mettere a fuoco le strategie da perseguire
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il Pronto Fisco di settembre, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi