Dal primo maggio niente autocertificazioni, spetta alle asl fare le verifiche Dal primo maggio non saranno più valide le autocertificazioni del reddito per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket per
News Primo piano
L’incontro con le parti sociali e’ fissato per il 3 maggio a Roma Nuovo round sull’apprendistato. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali convoca per martedì 3 maggio presso
AREA SANITA’ E SALUTE La Corte dei Conti rende nota l’analisi degli esercizi 2008 – 2009 Allarme Enpam. La relazione formulata dalla Corte dei Conti sui conti dell’Ente nazionale di
Il Rapporto Ires-Cgil sui professionisti conferma le priorita’ di intervento di Confprofessioni Compensi equi e, soprattutto, tutele sociali in caso di malattia, infortunio, maternità, disoccupazione, insieme all’accesso al credito, alla regolazione
L’incontro tra esecutivo e parti sociali e’ fissato per l’8 aprile a Roma La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, ha convocato Confprofessioni, insieme con le altre
Fissato il budget per finanziare gli orari flessibili Le politiche di conciliazione lavoro e famiglia partono con una dote di 500 mila euro. Il finanziamento è stato fissato nel DPCM
Pioggia di consensi per il Piano che stanzia 50 milioni di euro per gli atti online A un mese dalla presentazione del piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia, il
Il ministro Sacconi ha presentato alle parti sociali le linee guida della riforma. Stella: uno spiraglio per i giovani Riforma dell’apprendistato a tre vie, grande rilievo alla contrattazione collettiva e
Siglato l’accordo quadro tra Confprofessioni e sindacati. Straordinari e premi di produttivita’ tassati al 10% Una piattaforma comune per la detassazione negli studi professionali. Il 13 aprile scorso, Confprofessioni, la
Il presidente Stella ha illustrato a Ferruccio Dardanello le ultime iniziative Confederali Dal progetto reti e filiere allargate alle attività intellettuali alle Consulte camerali delle professioni: sono molti i punti
Il fondo pensione complementare per i dipendenti degli studi professionali alle battute finali Liquidazione Previprof, ultimo atto. Battute finali per la chiusura delle operazioni amministrative del fondo pensione complementare per
Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo testo unico. Tre tipologie di contratto e negli studi si apre la possibilita’ per i praticanti Un contratto di lavoro a tempo
Il secondo seminario di Confprofessioni sulla riforma dello Stato in senso federale. Antonini (Copaff): c’e’ spazio per i professionisti. Brunello (Sose): entro fine anno i primi costi standard “Nel 2017
Le Casse di previdenza di nuova generazione chiedono maggiore consapevolezza e pensione garantita Un welfare globale per i professionisti. Lo scorso 5 maggio a Milano, in occasione della Giornata nazionale
Odontoiatri, Veterinari, Medici di famiglia, Psicologi Pediatri scommettono sulla rappresentanza regionale Prove generali di rappresentanza unica e di coesione territoriale per Confprofessioni a Roma, sabato 16 aprile. L’Area
Approvato dal consiglio dei ministri il pacchetto per il rilancio dell’economia Via libera dal Consiglio dei ministri al decreto per il rilancio dello sviluppo economico. “Il decreto è il primo
Nelle casse dell’Ente contributi per 33,8 miliardi di euro Nei primi tre mesi dell’anno l’Inps ha incassato contributi per un totale di 33,8 miliardi di euro, con un incremento del
Inaugurata a Napoli la sede di Confprofessioni Sud. Con una madrina d’eccezione. “Da questa sede potranno e dovranno uscire idee e proposte per quello che sarà il vero Rinascimento del
La sentenza della suprema Corte esclude il principio di competenza sui redditi da lavoto autonomo “I redditi da lavoro autonomo, anche se assoggettati a ritenuta d’acconto, vanno dichiarati secondo il
Il chiarimento dell’agenzia delle Entrate-Ministero Lavoro: la detassazione al 10% non e’ retroattiva La detassazione dei premi di produttività non è retroattiva. Le somme erogate nel 2011 ai lavoratori dipendenti
Il Presidente e tutta la Giunta augura una buona Pasqua a tutti i liberi professionisti italiani 9672
AREA SANITA’ E SALUTE – La Fimmg risponde all’invito del ministro Ferruccio Fazio È necessaria una prescrizione diretta e appropriata per i farmaci generici. Lo ha riferito il segretario nazionale
BILATERALITA’ – Il report trimestrale di Cadiprof sui servizi sanitari erogati ai dipendenti degli studi Partenza a razzo per Cadiprof nel 2011. Nei primi tre mesi dell’anno, la Cassa di
La fotografia scattata dal ministero del Lavoro e Isfol nel XI Rapporto di monitoraggio La crisi economica scoppiata nel 2008 ha colpito anche l’apprendistato. Secondo i dati dell’Inps, infatti, nel