News Primo piano

Professioni, la riforma entra nel vivo

La proposta Siliquini all’esame della Camera. Vertice a Roma del Gruppo di lavoro di Confprofessioni La “riforma Siliquini” entra nel vivo. Mercoledì 8 e giovedì 9 settembre, la Commissione Giustizia della Camera avvierà l’esame della proposta di legge AC. 503, recante la “Disciplina delle libere professioni”. Parallelamente, si è attivato anche il Gruppo di lavoro

Al via i seminari divulgativi di Fondoprofessioni

L’Ente attuatore diventa partner nelle attivita’ di sviluppo Il CdA di Fondoprofessioni ha disposto l’assegnazione di 36 seminari di divulgazione agli enti attuatori, interessati a diventare partner del Fondo nelle attività di sviluppo. Tutti gli enti accreditati, che ne faranno richiesta tramite apposita scheda, scaricabile dal sito www.fondoprofessioni.it, potranno prendere in carico la gestione di

Ingegneri, l’aggiornamento e’ d’obbligo

La posizione di Assoingegneri al 55° congresso della categoria Più rigore nella selezione, obbligo di aggiornamento professionale, garanzia di maggiore specializzazione dei professionisti e stop ai ribassi selvaggi. Sono questi i temi contenuti nella lettera inviata dal Guardasigilli Angelino Alfano al presidente del consiglio nazionale degli ingegneri, Giovanni Rolando, in occasione del 55° Congresso Nazionale

FONDOPROFESSIONI PRESENTA IL NUOVO AVVISO 01/10

A Venezia le novita’ del 2010 Fondoprofessioni presenta il nuovo avviso 01/10 per la formazione dei dipendenti degli studi professionali. Per rispondere alle esigenze di occupabilità e per consentire maggiore competitività agli studi professionali e alle aziende collegate, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate ha

Fondoprofessioni: Avviso 01/10

Firma degli Accordi tra le Parti Sociali Si avvisano tutti gli Enti Attuatori interessati a presentare domande di finanziamento per Piani e Progetti formativi nell’ambito dell’Avviso 01/10 pubblicato da Fondoprofessioni, che per la firma dell’Accordo tra le Parti Sociali è necessario mettersi in contatto diretto con le sedi di Confprofessioni.   Per i Piani/Progetti che

PARLANO DI NOI…

L’agenda parlamentare del professionista Agenda settimanale parlamentare fitta di appuntamenti per i liberi professionisti. Questa settimana in Parlamento saranno discussi infatti alcuni provvedimenti che toccano da vicino l’attività degli studi professionali. Vediamoli nel dettaglio. Il 6 e 7 luglio è previsto l’esame dello Schema di Decreto Legislativo recante attuazione della direttiva 2008/48/CE (contratti di credito

Formazione, prorogato l’avviso 01/10 di Fondoprofessioni

Fissato al 1° ottobre il termine per la presentazione dei piani formativi negli studi professionali. Il bando assegna 3 milioni di euro Proroga per la presentazione di piani/progetti formativi a Fondoprofessioni nell’ambito dell’avviso 01/10. La data di scadenza del bando è stata, infatti, fissata al 1° ottobre 2010. I titolari di studi professionali e aziende

PARLANO DI NOI…

L’agenda parlamentare del professionista Questa settimana in Parlamento saranno discussi alcuni provvedimenti di interesse per i liberi professionisti. Nel dettaglio. Dopo il passaggio in Commissione lo scorso 9 luglio, il 13 luglio avrà inizio, in Parlamento, l’esame sulla Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione

Studi professionali, dagli ammortizzatori sociali alla sfida dell’innovazione

Positivo il primo bilancio di Confprofessioni Sardegna al convegno regionale di Arborea (Or) Roma, 14 settembre 2010 – In attesa della riforma delle professioni, i liberi professionisti sardi si sono dotati di nuovi strumenti per difendersi dalla crisi economica e affrontare le sfide dell’innovazione: dagli ammortizzatori sociali alla formazione fino al protocollo sull’apprendistato. Il 17

DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLE OPPORTUNITA’

Fondoprofessioni: valorizzare le differenze con la formazione Si è tenuto il 20 luglio scorso il secondo incontro, dei tre previsti, organizzato da Fondoprofessioni su “Professioni e pari opportunità: disuguaglianze di Genere, Generazione e distribuzione Geografica”. Durante il tavolo tecnico, presenti le parti sociali, il presidente del Fondo Massimo Magi, il vicepresidente Piero Marconi e Maria

Benvenuti nel nuovo sito di Confprofessioni

Non solo news, ma informazione a tutto campo sulle professioni. Per le professioni. di Gaetano Stella Presidente di Confprofessioni Una nuova veste grafica, una informazione più ricca e puntuale, più spazio alla bilateralità, aggiornamenti continui dall’Europa, maggiore attenzione all’attualità del territorio e filo diretto con le associazioni del sistema confederale. La nuova stagione di Confprofessioni

Parlano di noi…

L’agenda parlamentare del professionista Questa settimana in Parlamento saranno discussi alcuni provvedimenti di interesse per i liberi professionisti. Vediamoli nel dettaglio. Si è concluso con parere favorevole l’iter del provvedimento AG. 225 relativo allo “Schema di Decreto Legislativo recante attuazione della direttiva 2008/48/CE (contratti di credito ai consumatori) nonché modifiche del Titolo VI del Testo

Un ordine ad hoc per gli odontoiatri

Via libera del Consiglio dei ministri alla riforma delle professioni sanitarie Il Consiglio dei ministri del 24 settembre ha approvato il disegno di legge delega sulla “sperimentazione clinica e altre disposizioni in materia sanitaria”. Il provvedimento contiene anche la riforma degli ordini delle professioni sanitarie. La norma prevede che gli Ordini e le relative Federazioni

IL TESTO INTEGRALE DELL’AUDIZIONE

Roma 19 gennaio 2010 AUDIZIONE DI CONFPROFESSIONI SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI Roma, 19 gennaio 2010   Cortese Presidente, Onorevoli Commissari, Ringrazio innanzitutto per l’odierna convocazione presso questa Commissione, che abbiamo richiesto e ottenuto nella piena consapevolezza di poter e dover fornire un contributo non convenzionale alla riforma in discussione, nell’interesse supremo del Paese e a

AMMORTIZZATORI, CRESCE LA CIG NEGLI STUDI

I dati di Confprofessioni: a marzo oltre 3.600 lavoratori in mobilita’ negli studi professionali Non si arresta la crisi negli studi professionali. A marzo 3.603 lavoratori sono stati messi in Cassa integrazione, con un aumento di circa il 20% rispetto a febbraio. Lo ha reso noto Confprofessioni, sui dati Inps relativi alla Cig in deroga.

RIFORMA DELLE PROFESSIONI

L’audizione di Confprofessioni alla Camera PROFESSIONI: AUDIZIONE DI CONFPROFESSIONI ALLA CAMERA Roma. 19 gennaio 2010. Si è tenuta oggi presso la Commissione congiunta Giustizia e Attività Produttive della Camera l’audizione del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, sulla riforma delle professioni. Secondo il numero uno della Confederazione nazionale delle libere professioni, una riforma equa e compiuta

I VERTICI DELLA CASSA IN AIUTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

La crisi economica ha paralizzato le iscrizioni al Fondo Previprof. Allo studio nuove iniziative Lotta contro il tempo per salvare Previprof, il Fondo pensione complementare per i dipendenti degli Studi. La crisi economica che ha falcidiato i ricavi degli studi professionali (-40% nel 2009) e che ha costretto alla Cig in deroga oltre 3.600 dipendenti

LA BILATERALITA’ SBARCA IN CAMPANIA

A Napoli workshop sulla rappresentanza dei Professionisti Il 23 febbraio il Delegato alla Territorialità, Marco Natali e Franco Valente, hanno incontrato i componenti di Giunta e il Consiglio della Delegazione Campania. Oggetto dell’incontro un workshop sulla Bilateralità e la Territorialità in Campania. Natali ha approfondito con i partecipanti le tematiche connesse alla rappresentanza dei Professionisti, alla “mission” di

SOSTEGNO AL REDDITO, E.BI.PRO. STANZIA 500 MILA EURO

L’ente bilaterale scende in campo a sostegno dei dipendenti degli studi Dopo la Cig in deroga, per i dipendenti degli studi professionali sono in arrivo 500 mila euro a sostegno del reddito. Lo ha deciso il Comitato Esecutivo dell’Ente Bilaterale nazionale per gli studi professionali (Ebipro), che il 30 marzo scorso ha dato il via

IL QUESTIONARIO AL RUSH FINALE

Direttive Qualifiche, il documento del Dipartimento Politiche Comunitarie Ultimi giorni per rispondere al questionario sul riconoscimento delle qualifiche professionali. La direttiva 2005/36/CE è stata recepita nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo del 9 Novembre 2007 n.206, che stabilisce le regole e disciplina le modalità amministrative che assicurano ai cittadini dell’Unione europea, che hanno acquisito una

BENE ALFANO, MA SERVONO MISURE PER FRONTEGGIARE LA CRISI

Il ministro della Giustizia convoca gli Stati generali. Stella: andare oltre le tariffe Il prossimo 15 aprile il ministro della Giustizia, Angelino Alfano ha convocato gli Stati generali delle professioni. Obiettivo del Guardasigilli è quello di istituire una cabina di regia che dovrà arrivare alla stesura dello Statuto delle professioni e ripristinare le tariffe minime,

CIAO CARLO

E’ deceduto Carlo Daniele, figura storica della rappresentanza delle professioni “Un pezzo della storia della rappresentanza delle libere professioni scompare, ma non cancella il ricordo di mille battaglie combattute insieme per dare dignità ai liberi professionisti”. Così il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha voluto ricordare la scomparsa di Carlo Daniele, deceduto la scorsa settimana

IL GOVERNO RIPRISTINI LE TARIFFE AGEVOLATE

Confprofessioni in campo in difesa dell’editoria di settore “La soppressione delle tariffe agevolate postali rappresenta un duro colpo per l’editoria che rischia di creare un black out formativo e informativo per oltre 2 milioni di professionisti, concentrati soprattutto nell’area sanitaria”. Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, esprime la sua disapprovazione sul decreto interministeriale del 30

CONFPROFESSIONI SUL CORRIERE.IT

Il Presidente Gaetano Stella in diretta su corriere.tv Oggi, martedì 9 febbraio 2010, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, sarà protagonista del Faccia a Faccia del corriere.it. Dalle ore 16.15 alle 17.00, Stella sarà in diretta nella videochat condotta dal giornalista, Isidoro Trovato, sui temi del Ccnl degli studi, della riforma delle professioni e della