Il ministero del Lavoro apre la consultazione pubblica alle parti sociali Venerdì 12 novembre si è aperta la consultazione pubblica, che mira a raccogliere – entro il 31 gennaio 2011
News Primo piano
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Il Guardasigilli non convoca le rappresentanze dell’avvocatura. Bufera continua sulla media-conciliazione. Non si arrestano le polemiche sulla legge che ha introdotto il ricorso alla conciliazione che
La proposta Siliquini all’esame della Commissione Giustizia Le professioni tornano al centro dei lavori parlamentari. Mercoledì 1° dicembre riprende l’esame del provvedimento “Misure di sostegno e di incentivo per lo
AREA ECONOMIA E LAVORO. Si arena in Commissione lavoro il decreto che aumenta il contributo integrativo previdenziale. Battuta d’arresto per il disegno di legge Lo Presti. Il decreto che dovrebbe
Casse e pensioni complementari al centro dei lavori parlamentari La “Riforma delle professioni regolamentate (AC. 503)” proposta dall’onorevole Maria Grazia Siliquini prosegue il suo iter alla Camera con le votazioni
AREA SANITA’ E SALUTE. La Fimmg chiede al ministero di intervenire per risolvere le criticita’ dell’invio telematico. La trasmissione telematica dei certificati di malattia sta creando non pochi mal di
Chi sono gli esperti nominati dalla Confederazione per il nuovo fisco Il tavolo di confronto sulla riforma fiscale, inaugurato il 20 ottobre scorso, entra nel vivo. Il 17 dicembre, presso
NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. I risvolti politici della vicenda che vede al centro il premier Berlusconi. Le tre ipotesi in campo. 18 gennaio. Qualche tempo fa, ad una domanda sull’eventuale uscita
Il nuovo assetto della maggioranza influira’ sulle politiche rivolte ai professionisti Il governo va avanti. Il Parlamento ha bocciato la mozione di sfiducia al premier Silvio Berlusconi che, dopo l’incontro
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Informatizzate le procedure di pubblicita’ immobiliare. Si comincia da Bologna, Firenze e Palermo Dal 29 dicembre scorso anche i notai italiani possono facoltativamente trasmettere gli atti
Sostegno alle professioni in discussione in Parlamento Tutto fermo, o quasi, sul fronte della riforma delle professioni. Questa settimana, infatti, non sono previsti in Parlamento esami o provvedimenti in materia
AREA ECONOMIA E LAVORO. Le associazioni aderenti a Confprofessioni replicano alle accuse dell’Agenzia. Scontro aperto tra l’Agenzia delle Entrate e le principali associazioni di commercialisti sull’evasione fiscale. Non si è
Il modello funziona, ma occorre definire un nuovo quadro di regole comuni La formazione come volano della ripresa. Dopo le “Linee guida per la formazione del 2010”, dettate dal ministero
Al via il gruppo di lavoro ministeriale. Primo obiettivo: ridurre il gap tra qualita’ e costi dei servizi della P.A. Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è deciso a intervenire nel
Il Presidente, Gaetano Stella, e la Giunta di Confprofessioni augurano un sereno Natale e un felice anno nuovo ai liberi Professionisti 8334
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Solo 13 gli organismi iscritti al registro del ministero della Giustizia Avvocatura in ritardo sulla media-conciliazione. Dopo l’incontro della scorsa settimana il guardasigilli Angelino Alfano ha
Con l’ingresso di Fimp salgono a 16 le sigle associative rappresentate dalla Confederazione. I medici pediatri entrano nella grande casa delle libere professioni. Il Consiglio generale di Confprofessioni ha infatti
AREA SANITA’ E SALUTE. Il ministero della P.A. ha reso noti i dati dell’Inps sull’invio telematico dei documenti Balzo in avanti nell’utilizzo del nuovo sistema di trasmissione telematica dei certificati
I principali provvedimenti di interesse per i liberi professionisti che verranno discussi questa settimana in Parlamento Le casse previdenziali continuano ad essere al centro dell’agenda parlamentare. Mentre alla Commissione Lavoro
L’agenda dei lavori parlamentari della settimana che riguardano i professionisti «Il contributo integrativo a carico di coloro che si avvalgono delle attività professionali degli iscritti è fissato mediante delibera delle
L’indagine del Training Working Group del Ceplis presentata a Londra Nell’ambito delle politiche comunitarie della formazione, il Continuing Professional Development (CPD) or Continuing Professional Education (CPE) rappresenta il sistema attraverso
Zuliani: un documento che semplifica la valutazione del rischio Lo stress da lavoro-correlato è uno dei fattori di rischio più diffuso in Europa. Secondo diversi studi e ricerche effettuate
Riapre il tavolo contrattuale per il rinnovo del Ccnl degli studi Si riunisce mercoledì 6 ottobre alle ore 9,30 presso la sede di Cadiprof in Viale Pasteur 65, la Commissione
Avviate le procedure per accedere ai finanziamenti. Tutte le informazioni al numero verde di Confprofessioni Dall’8 novembre, grazie all’accordo firmato tra Confprofessioni e Unicredit, i liberi professionisti possono usufruire del