La guida informativa per i liberi professionisti realizzata da Ebipro Finite le vacanze, ricomincia il lavoro. Ricomincia lo stress. Ma a partire quest’anno qualcosa è cambiato. Dal 1 gennaio 2011
News Primo piano
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. L’Unione internazionale del notariato mette on line i professionisti di 81 Paesi L’Unione internazionale del Notariato lancia la Rete mondiale notarile (Rmn) per facilitare lo scambio
Il tavolo tecnico allarga il raggio d’azione alle agevolazioni sospette Erosione fiscale nel mirino del riforma Tremonti. Sarà un incontro intenso quello che si terrà a metà gennaio al tavolo
AREA ECONOMIA E LAVORO. I risultati dell’indagine del Censis per il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili Secondo il 60% degli italiani, negli ultimi tre anni l’evasione fiscale
In discussione le misure di sostegno per lo sviluppo delle libere professioni Un mercoledì denso di impegni parlamentari quello del 12 gennaio. Si partirà alle ore 12.00 con l’inizio della
Il ministro Sacconi riapre la cabina di regia. Stella: servono incentivi all’occupazione anche negli studi Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha annunciato che nei prossimi giorni si riunirà la
Nota politico-istituzionale. Lo scenario politico che emerge alla ripresa dei lavori parlamentari. Il quadro politico che emerge alla riapertura dei lavori parlamentari, dopo la lunga tregua natalizia inaugurata con il
Al via il pool di esperti su fisco, previdenza, formazione, lavoro ed Europa Confprofessioni mette in campo i suoi professionisti e le sue competenze. Il Consiglio generale della Confederazione italiana
L’assemblea nomina le sei commissioni permanenti. Marzano: competitivita’, coesione sociale e sviluppo i temi piu’ urgenti. Confprofessioni attiva sulle Politiche del lavoro e sulle politiche sociali Si è completato l’iter
E’ uscito il nuovo numero del Bollettino Adapt, la newsletter diretta da Michele Tiraboschi Pubblichiamo l’articolo “A difesa del lavoro” di Giancamillo Palmerini e Silvia Spattini, che apre il nuovo
Il ministero del Lavoro apre la consultazione pubblica alle parti sociali Venerdì 12 novembre si è aperta la consultazione pubblica, che mira a raccogliere – entro il 31 gennaio 2011
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Il Guardasigilli non convoca le rappresentanze dell’avvocatura. Bufera continua sulla media-conciliazione. Non si arrestano le polemiche sulla legge che ha introdotto il ricorso alla conciliazione che
La proposta Siliquini all’esame della Commissione Giustizia Le professioni tornano al centro dei lavori parlamentari. Mercoledì 1° dicembre riprende l’esame del provvedimento “Misure di sostegno e di incentivo per lo
AREA ECONOMIA E LAVORO. Si arena in Commissione lavoro il decreto che aumenta il contributo integrativo previdenziale. Battuta d’arresto per il disegno di legge Lo Presti. Il decreto che dovrebbe
I principali provvedimenti di interesse per i liberi professionisti discussi questa settimana Al centro delle discussioni parlamentari, martedì 19 ottobre, torna il provvedimento con le “Disposizioni in materia di assegnazione
La IX consiliatura apre alle libere professioni Dopo la nomina del presidente della Confprofessioni, Gaetano Stella, tra i componenti del Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro per il quinquennio 2010-2015
Si apre il cantiere del nuovo fisco, con i professionisti Il tavolo di confronto sulla riforma fiscale si apre con una grossa sorpresa per i liberi professionisti. Il ministro dell’Economia,
Il presidente Stella alla Commissione parlamentare di controllo: servono norme che garantiscano la stabilità nel lungo periodo “Qualsiasi progetto di riforma che coinvolga le Casse previdenziali deve tenere in considerazione
In un’intervista a Labitalia (AdnKronos), il presidente Stella riapre il dibattito sulle non regolamentate “La riforma delle professioni è indispensabile per l’Italia soprattutto perchè offre la possibilità ai professionisti di
L’intervento del presidente di Confprofessioni Stella sulle colonne de Il Sole 24 Ore I media tornano ad occuparsi della crisi negli studi. In un articolo pubblicato su Il Sole 24
Le proposte in discussione nelle Regioni che toccano da vicino i liberi professionisti Questa settimana novità per il Veneto, il Piemonte e il Lazio. Partiamo dal Veneto. Il 19 ottobre
L’audizione di Confprofessioni alla commissione bicamerale di controllo “Equilibrio di lungo periodo e investimenti compatibili per le casse di previdenza dei professionisti”. ItaliaOggi di sabato 25 settembre illustra i contenuti
Al via la partnership tra Confprofessioni e Unicredit per rilanciare le professioni È stata firmata il 28 ottobre a Roma, presso la sede UniCredit in Palazzo De Carolis, l’alleanza tra
Presentato all’Interprofessional Cpd Forum il rapporto elaborato dal gruppo di lavoro sulla formazione del Ceplis Il 28 settembre a Londra, presso l’Acca (Association of Chartered Certified Accountants), Confprofessioni illustra il