News Primo piano

IL PRESIDENTE STELLA A GR PARLAMENTO

La riforma delle professioni entra nel vivo Il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, oggi sarà ospite di GR Parlamento in onda su Radio 1, a partire dalle ore 14.30. La trasmissione, condotta in Studio da Francesca Giannini e da Alessandro Forlani, affronta il nodo della riforma delle professioni. Dopo gli stati generali convocati dal ministro

TIRABOSCHI: ESTENDERE LA RETE DI PROTEZIONE

Fino ad oggi 650 dipendenti hanno utilizzato la cigs Al di là degli sforzi fatti per allargare la rete degli ammortizzatori sociali ai dipendenti degli studi professionali, la crisi ha fatto venire i nodi al pettine: gli studi hanno bisogno di nuovi strumenti legislativi, di incentivi fiscali e di interventi di sostegno al reddito, specie

I bisogni formativi nel mondo delle libere professioni in Sicilia

Il 27 novembre si è tenuto a Palermo Il 27 novembre si è tenuto a Palermo presso gli uffici del Dipartimento Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione un incontro tra il Presidente Gaetano Stella e il Delegato alla Territorialità Marco Natali ed i dirigenti Regionali dove ai medesimi è stata presentata l’analisi sui fabbisogni formativi

FINANZIARIA, CONFPROFESSIONI: ESTENDERE GLI INCENTIVI AGLI STUDI

Ieri l’incontro a Palazzo Chigi «Il governo ristabilisca un principio di equità tra le parti sociali, estendendo anche ai professionisti gli incentivi promessi alle imprese». È la richiesta avanzata ieri da Confprofessioni al Governo nel corso dell’incontro con le parti sociali a Palazzo Chigi in vista della manovra Finanziaria. «Il sistema delle professioni, al pari

Ricostituita a Napoli la Confprofessioni Campania

Il 3 dicembre l’insediamento della nuova Giunta regionale Il Consiglio Regionale della Confprofessioni Campania si è riunito il 3 dicembre scorso a Napoli per approvare il nuovo Statuto e per eleggere la nuova Giunta Esecutiva Regionale. Il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo Statuto conforme alle indicazioni del Consiglio Generale di Confprofessioni e ha eletto

PREVIPROF RISPONDE ALLA COVIP E RILANCIA LE ADESIONI

Costi tagliati per esprimere al massimo le potenzialita’ Partirà a settembre un piano d’azione per rilanciare le adesioni a Previprof, il fondo per la previdenza integrativa dei dipendenti degli studi professionali. Alla relazione della Covip, che invitava il fondo a fondersi con altri enti analoghi, ha risposto il CdA approvando la proposta del Presidente Riccardo

STELLA AL CORSERA:ECCO IL VOLTO DELLA CRISI

Confprofessioni nell’inchiesta di Isidoro Trovato Oltre ai dipendenti degli studi professionali, che sono circa un milione, e che restano le prime vittime della crisi, ci sono i professionisti autonomi che lavorano in proprio o sono titolari degli studi. Si tratta di circa 800 mila persone, dice Gaetano Stella al Corriere Economia, presidente della Confprofessioni, l’associazione

Confprofessioni Abruzzo: riavviata la Delegazione

Prosegue la ricostituzione delle Delegazioni Regionali Il 9 il Consiglio Regionale di Confprofessioni Abruzzo ha eletto la nuova Giunta Esecutiva Regionale e adottato lo Statuto conforme alle indicazioni del Consiglio Generale di Confprofessioni. Riparte così anche l’attività della Delegazione Regionale abruzzese, che vede la partecipazione di undici Associazioni di rappresentanza territoriali. E’ stato eletto Presidente

FONDOPROFESSIONI: PUBBLICATE LE GRADUATORIE AVVISO 01/09

Fondoprofessioni ha pubblicato le graduatorie dell’Avviso 01/09, approvate con delibera del Consiglio di Amministrazione il 28 luglio 2009. Le graduatorie riguardano i Seminari e i Corsi, questi ultimi suddivisi per aree: amministrativa, giuridica, tecnica e sanitaria. Gli interventi formativi devono perseguire l’obiettivo della qualificazione professionale ed occupazionale dei lavoratori, l’aumento della capacità dell’impresa in relazione

STELLA A ITALIA OGGI: RISCHIO BLACK OUT DEI SERVIZI PROFESSIONALI

Monito al Governo: i professionisti non sono un corpo estraneo Senza aiuti si rischia il black out dei servizi alle imprese. IL Presidnte di Confprofessioni lancia dalle pagine di Italia Oggi ( si veda l’articolo integrale nella sezione del sito dedicata alla Rassegna Stampa) un allarme rivolto al Governo: considerare il ruolo chiave dei professionisti

RIVEDERE LA DISCIPLINA DEGLI IMMOBILI DEI PROFESSIONISTI

Portare a regime la deducibilità di ammortamenti e leasing Sarebbe più che mai opportuno un intervento normativo per riformulare tutta la disciplina degli immobili dei professionisti. E’ la conclusione alla quale è giunta Confprofessioni dopo una rapida disamina delle principali misure in scadenza quest’anno. La soluzione auspicabile è la messa a regime della deduzione di

CONFPROFESSIONI ALLA PRESENTAZIONE DELLA FINANZIARIA 2010

Il 21 settembre incontro con le parti sociali La presentazione della Finanziaria “leggera” che il Governo si appresta a varare sarà presentata il 21 settembre a Regioni, autonomie locali (Anci e Upi) e alle parti sociali. Confprofessioni interverrà in rappresentanza del comparto delle libere professioni e degli studi professionali. La manovra finanziaria per il 2010

STUDI DI SETTORE: L’AVEVAMO DETTO

Come previsto da Confprofessioni, per l’adeguamento degli studi di settore ci vorra’ piu’ tempo La crisi in atto imporrà degli aggiustamenti alle decisioni che la Commissione degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate prenderà entro il 30 settembre. Sarà infatti indispensabile prendere in considerazione le dichiarazioni che saranno presentate entro il prossimo mese e che saranno a

SCUDO FISCALE, COSA NE PENSANO I PROFESSIONISTI?

Le Entrate si consultano sulla bozza di circolare E’ disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate la bozza della circolare sullo "scudo fiscale", ovvero l’emersione delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero da soggetti residenti in Italia (art. 13-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78). I destinatari delle disposizioni per l’emersione delle attività detenute all’estero

LE CAMERE RIAPRONO: ENTRANO LE PROFESSIONI

Riforme in agenda alla ripresa dei lavori parlamentari Non c’è un progetto governativo di riforma delle professioni, ma il Parlamento prepara l’iter di 15 proposte di legge. Fra Camera e Senato, i progetti di riordino delle professioni sono tutti trasversali a maggioranza ed opposizione. Altri 20 sono stati presentati e non assegnati alle Commissioni di

PACCHETTO FAMIGLIA, DA CADIPROF PARTONO I PRIMI RIMBORSI

Negli studi il Libro Bianco del Welfare e’ gia’ realta’ Il Pacchetto Famiglia, presentato a luglio da Cadiprof alla presenza del Ministro Maurizio Sacconi, ha già ricevuto centinaia di richieste di prestazioni. E alla fine di questo mese, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti degli studi è pronta a far partire i primi

SICUREZZA SUL LAVORO IN VIGORE LE SEMPLIFICAZIONI

Valorizzato il ruolo degli enti bilaterali Il 20 agosto è entrato in vigore il decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106 che integra e corregge il Testo Unico (Decreto legislativo 81/08) in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il decreto correttivo vuole favorire la chiarezza delle norme e introduce la semplificazione di

Confprofessioni: incontro al Ministero del Lavoro

Il Presidente Confprofessioni Gaetano Stella ha partecipato ieri, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al tavolo tecnico tra Governo e Parti Sociali inerente le modalità di regolazione delle forme partecipative dei lavoratori. Al link sottostante è disponibile il testo dell’intervento all’incontro del Presidente Gaetano Stella.   5115

PRIME INDICAZIONI SULLA COMUNICAZIONE DEGLI RLS

Comunicazione solo in caso di nuova nomina L’INAIL (Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009) ha fornito le prime indicazioni operative relative alla procedura informatica per la comunicazione dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), adempimento recentemente modificato dal decreto legislativo n. 106 del 2009. A differenza di quanto previsto prima

DIRETTIVA SERVIZI: CONFPROFESSIONI OTTIENE IL TAVOLO DI CONFRONTO

Al tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle politiche comunitarie Al tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle politiche comunitarie per il recepimento della Direttiva Servizi (2006/123/CE) Confprofessioni ha ottenuto il posto che le competeva come parte sociale rappresentante del comparto delle Libere Professioni. E’ stata raggiunta ieri, a seguito di un intervento del suo

PRESTITI AGEVOLATI PER GIOVANI PROFESSIONISTI

Operative in Toscana le prime quattro banche Prestiti agevolati per i giovani professionisti toscani che intendono iniziare un periodo di tirocinio o aprire uno studio. Quattro delle quindici banche che hanno firmato l’intesa con la Regione Toscana sono già operative. Tra luglio ed agosto hanno firmato la convenzione con Artea, l’agenzia della Regione che fornirà

Stella a Libero: subito gli aiuti della Tremonti ter anche ai liberi professionisti

Liberi professionisti sempre piu’ delusi per le difficolta’ Liberi professionisti sempre più delusi per le difficoltà di accesso al credito e un fisco pesante. L’articolo apparso su "Libero" mette a fuoco una realtà di studi professionali, talvolta anche con decine di collaboratori e dipendenti, che s’è stancata di aspettare, ascoltare spiegazioni e rassicurazioni sul futuro.

RAPPORTO OCSE, LA FORMAZIONE CONTRO LA CRISI

Gli investimenti in capitale umano contribuiranno alla ripresa Secondo gli osservatori dell’Ocse, la recessione globale sta giungendo a conclusione più rapidamente di quanto ritenuto sino a pochi mesi fa e la ripresa potrebbe essere “più precoce”. Questo grazie al miglioramento dello stato di salute del sistema finanziario. Ma anche gli investimenti in capitale umano contribuiranno