L’UE deve affrontare le sfide interne ed esterne in modo integrato In un mondo caratterizzato da crescente incertezza, complessità e cambiamenti, l’Unione europea rafforza il suo ruolo con l’adozione dell’Agenda
News Europa
La nuova Autorità europea del lavoro avrà sede a Bratislava In sede EPSCO (Consiglio Occupazione, politica sociale, salute e consumatori) i Ministri hanno svolto un dibattito di orientamento sugli aspetti
Nuova direttiva che facilita e promuove l’uso di strumenti online tra imprese e autorità pubbliche Il Consiglio ha adottato oggi una Direttiva che facilita e promuove l’uso di strumenti online,
Definite le azioni per un’UE innovativa, competitiva ed altamente digitalizzata Il Consiglio adotta le sue conclusioni per il futuro di un’Europa altamente digitalizzata oltre il 2020 e ribadisce l’impegno dell’UE e degli
Su richiesta degli Stati membri la Commissione ha elaborato i risultati delle proposte ricevute L’UE vuole istituire l’Autorità Europea del Lavoro (ELA) per migliorare la cooperazione transfrontaliera, contribuire una mobilità
Al passo con riforme nell’apprendimento permanente e nei mercati del lavoro La Commissione europea presenta le raccomandazioni specifiche del 2019 basate sull’analisi dettagliata delle relazioni per paese pubblicate a febbraio
Siglato un accordo di 10 milioni di euro nell’ambito del programma EaSI La Banca Valsabbina e il FEI (Fondo Europeo per gli Investimenti) hanno firmato un accordo di garanzia sull’imprenditoria
Una crescita moderata in un contesto di incertezza globale La Commissione europea ha pubblicato le previsioni economiche di primavera 2019 in cui mostra come il recente rallentamento della crescita mondiale,
EUROFOUND, CEDEFOP, ETF e EU-OSHA, tra miglioramenti e sostegno dell’ELA La valutazione condotta dalla Commissione europea presenta i risultati per il periodo 2011-2016 delle quattro principali Agenzie dell’UE che operano
Tra gli obiettivi della presidenza rumena del Consiglio UE la promozione della partecipazione delle donne al mercato del lavoro La presidenza rumena del Consiglio dell’UE, alla riunione informale del Consiglio
Dopo il sì del Parlamento europeo arriva l’approvazione definitiva del Consiglio Il Consiglio ha adottato il 15 aprile la Direttiva che modernizza la vigente legislazione sul diritto d’autore dell’UE, aprendo
Coreper conferma l’accordo che riduce oneri amministrativi e burocrazia delle imprese più piccole Come parte dell’Unione dei mercati dei capitali, l’UE avrà presto un nuovo quadro per aiutare le piccole
Rilanciati gli investimenti in settori cruciali come l’intelligenza artificiale L’UE sostiene la digitalizzazione delle sue economie e società istituendo Europa digitale, un nuovo programma di finanziamento per il QFP 2021
L’obiettivo è garantire ai professionisti di beneficiare pienamente del mercato unico La Commissione europea ha adottato ulteriori provvedimenti nell’ambito delle procedure d’infrazione nei confronti di 26 Stati membri per garantire la
Raggiunto l’accordo provvisorio tra Consiglio e Parlamento Europeo L’iter legislativo del Regolamento che istituisce l’Autorità europea del lavoro (ELA) prosegue con il raggiungimento di un accordo provvisorio tra la Presidenza
Si tratta di una procedura di infrazione per garantire ai professionisti di beneficiare a pieno del mercato unico per i servizi La Commissione europea ha avviato la procedura di infrazione
Maggiore efficienza, trasparenza e certezza del diritto attraverso l’uso di strumenti digitali L’Unione europea ha deciso di rivedere le sue norme sul diritto societario per renderle idonee allo scopo nell’era digitale.
Un passo concreto verso l’attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali La Presidenza rumena del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su una Direttiva intesa a
Lo SME Intergroup parla delle evoluzioni nel settore dei servizi Il 30 gennaio si è tenuto al Parlamento europeo il breakfast meeting dello SME Intergroup che ha visto la partecipazione
Entrate in vigore le norme adottate dall’UE nel 2016. Agevolate le attività transfrontaliere dei fondi pensione e gli investimenti in attivi sostenibili Le nuove norme della Direttiva relativa alle attività
La consultazione, che mira a valutare l’impatto delle norme europee, è disponibile online e resterà aperta fino al 4 aprile La Commissione europea ha deciso di avviare una valutazione
“Coesione, un valore europeo comune” per sviluppare e rafforzare il progetto europeo La Romania debutterà alla guida del Consiglio dell’Ue a gennaio 2019, il cui motto “Coesione, un valore europeo
La futura Presidenza rumena dell’UE anticipa il suo programma di lavoro Il Consiglio Politica Sociale e Occupazione riunitosi il 6 dicembre ha raggiunto un orientamento generale sulle proposte di Regolamento
Ciclo economico ancora favorevole, ma servono riforme, investimenti e riduzione del debito pubblico La Commissione europea ha presentato – nell’ambito del Semestre europeo – le priorità economiche e sociali dell’UE