Il prossimo 7 dicembre a Bruxelles l’evento organizzato dalla Commissione pubblica Il prossimo 7 dicembre, a Bruxelles, l’evento “Joining forces in public procurement to power investment”: High-level conference on transparency
News Europa
Il primo ministro italiano tra i partecipanti al Summit sociale dello scorso 17 novembre. Tra i temi affrontati, crescita economia ed occupazione nell’UE Lo scorso 17 novembre il presidente del
La Commissione REGI del Parlamento europeo incontra i membri dei parlamenti nazionali per discutere il da farsi sul futuro Il prossimo mercoledì 22 novembre i membri della Commissione parlamentare REGI
Tra le sfide da affrontare: clima, economia digitale, esclusione sociale, disoccupazione e sviluppo delle competenze. Si è riunito il 15 novembre scorso il Consiglio Affari Generali dell’UE dedicato alla politica
L’esecutivo europeo ha rivelato le prospettive sull’economia europea: in crescita PIL, occupazione e investimenti; in calo, invece, deficit, debito pubblico e disoccupazione nei 28 membri Crescita robusta e costante sia
Il progetto rientra nell’ambito di Orizzonte 2020. Presentato il bando “Costruire un futuro a basso tenore di carbonio, resiliente al cambiamento climatico” Energia rinnovabile, sistemi energetici intelligenti, efficienza energetica, cattura
Lo scorso 18 ottobre, i rappresentanti delle istituzioni europee, delle associazioni datoriali e dei lavoratori si sono incontrati per discutere della dimensione sociale dell’Ue “Plasmare il futuro dell’Europa: rafforzare la
Accolte positivamente le iniziative volte a migliorare gli scambi transfrontalieri. Il relatore Vanraes: “Non interferire con le competenze degli Stati membri a livello nazionale, regionale o locale”. Il Comitato europeo
Lo scorso 9 ottobre la Commissione europea ha pubblicato una nuova relazione sulla coesione. Differenze sostanziali tra le regioni, bassi gli investimenti pubblici e forti le perdite di posti di
Presentata lo scorso 5 ottobre dalla Commissione europea la relazione sul lavoro e sulle condizioni delle famiglie. In crescita occupazione (+ 1,5%) e contratti a tempo indeterminato Tassi di disoccupazione
Gli scorsi 29 e 30 settembre il capoluogo piemontese è stato protagonista del meeting dedicato all’occupazione. Tra i temi, l’impatto del digitale sullo sviluppo del lavoro “Mettere le persone e
Obiettivo, abbattere le frodi transfrontaliere dell’80%. Prevista la creazione del portale “One Stop Shop” per dichiarazioni e pagamenti In arrivo semplificazioni per le imprese e riduzioni dei costi di conformità
“La tua Europa” organizza su Facebook una live chat gratuita il prossimo 9 ottobre, dalle ore 11:00 alle 13:00 Il 9 ottobre dalle 11:00 alle 13:00 sarà possibile partecipare gratuitamente
Il primo ministro britannico affronta alcuni dei temi controversi dei negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’UE. Tra le proposte, un periodo di transizione per un adattamento graduale al futuro
L’accordo, entrato in vigore a titolo provvisorio, prevede un quadro per garantire il riconoscimento reciproco delle qualifiche professionali tra Ue e Canada Dal 21 settembre, l’entrata in vigore a titolo
Lo scorso 20 settembre la Commissione ha presentato un nuovo strumento a sostegno delle regioni transfrontaliere. Obiettivo: una migliore cooperazione Si chiama “Punto focale per le frontiere” la recente proposta
Durante il Consiglio informale dei Ministri dell’Economia e delle Finanze europei, svoltosi gli scorsi 15 e 16 settembre, sono state anche analizzate proposte per l’aggiornamento delle norme fiscali La riunione
Il PE e gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo sull’estensione e il rafforzamento del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno
Tasso di disoccupazione più basso degli ultimi nove anni. Commercio, industria, cambiamento climatico, sicurezza digitale e immigrazione, le priorità presentate dal Presidente della Commissione europea nel discorso annuale Si è
Dopo la pausa estiva riprendono le attività al Parlamento europeo. Tra i dossier in esame nei prossimi mesi, mercato unico digitale, diritti sociali dei lavoratori, reati fiscali, cambiamento climatico Si
Durante la prima settimana di settembre la capitale dell’Estonia ha ospitato la XXI Conferenza sul diritto societario europeo e sulla governance d’impresa Diritto societario digitale, mobilità transfrontaliera delle imprese e
Il primo vicepresidente Stella al breakfast meeting del Parlamento europeo Il 5 settembre il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha partecipato ad una riunione organizzata presso il Parlamento europeo per
E’ in corso in diverse città italiane la campagna informativa dedicata al Piano di investimenti per l’Europa. Prossime tappe, Vercelli e Asti il 28 e il 29 settembre “Tandem Tour”.
Il Comitato Economico e Sociale europeo ha pubblicato uno studio in cui vengono analizzate le conseguenze sul mercato del lavoro e sulle relazioni industriali Il nuovo studio pubblicato dal Comitato