Dalla Commissione europea 8,5 miliardi di euro per finanziare la ricerca e l’innovazione nel 2017 La Commissione europea ha aggiornato il piano annuale di lavoro di Horizon 2020, il programma
News Europa
Pubblicata la classifica europea di valutazione dell’innovazione 2016. Pur collocandosi tra gli innovatori moderati, il nostro Paese vanta due poli regionali di eccellenza: Piemonte e Friuli La Commissione europea ha
Inviata al Consiglio una proposta di conclusione dell’accordo di libero scambio tra UE e Canada. Nuove opportunità per i professionisti e i prestatori di servizio Il 5 luglio la Commissione
Entro la fine del 2019 saranno definiti standard comuni europei per prodotti, servizi e tecnologie. Secondo la Commissione, l’iniziativa agevolerà il completamento del mercato unico Via libera all’iniziativa congiunta per
Approvato il piano nazionale italiano che porterà la connessione veloce a internet nelle aree bianche La Commissione europea ha approvato il piano nazionale italiano per la banda larga ad alta
Più attenzione alle skills digitali. In programma anche la revisione del quadro europeo delle qualifiche e del passaporto Europass Lo scorso 10 giugno è stata adottata dalla Commissione europea la
Oggi, a Bruxelles, la firma di una dichiarazione congiunta tra Commissione europea, parti sociali e presidenza olandese. La commissaria Thyssen: “Le parti sociali rivestono un ruolo di primo piano nella
Ad Amsterdam, lo scorso 13 giugno, il confronto tra i rappresentanti di istituzioni, imprese e associazioni. L’iniziativa consentirà di migliorare il flusso di informazioni e aumenterà scambi e investimenti tra
All’assemblea generale del Ceplis di Dublino, il componente della Commissione affari economici ha affrontato i nodi del Trattato di libero scambio tra Stati Uniti ed Europa sulle libere professioni «Il
La Commissione europea chiede più concorrenza nel settore delle professioni regolamentate e una riforma delle politiche attive nel mercato del lavoro e della Pubblica amministrazione Politiche di bilancio, riforma della
La Corte di Cassazione fa chiarezza sui requisiti per l’iscrizione all’albo e la dispensa dalla prova attitudinale: tre anni di regolare attività con utilizzo del titolo di origine Archiviata la
Secondo Bruxelles, il regime di aiuti da parte dello Stato italiano non distorce la concorrenza e contribuisce agli obiettivi ambientali di Europa 2020 La Commissione europea giudica compatibili con il
Il presidente della BCE ha annunciato l’ampliamento degli acquisti mensili e una politica monetaria che garantisca tassi di inflazione vicini al 2% Ampliamento degli acquisti mensili e una politica monetaria
Il dipartimento politiche europee ha notificato alla Commissione il Piano nazionale di riforma delle professioni. Da rivedere: percorsi formativi, esami di Stato e standard minimi L’Italia dovrà perseguire la revisione
Primo evento con professionisti e altri stakeholders: si discute delle esperienze di riconoscimento e cooperazione A due mesi dal termine per l’implementazione (18 gennaio 2016), si è tenuto il 18
Parità di redistribuzione per lo stesso lavoro nello stesso posto. Così la Commissione interviene sulle norme sul distacco dei lavoratori La revisione introdurrà modifiche in tre aree principali: la retribuzione
Pubblicato il nuovo Rapporto della Commissione europea. Positivo il giudizio degli italiani su occupazione ed economia, preoccupano i flussi migratori nel nostro Paese Cauti spiragli di fiducia per l’occupazione e
Le conclusioni del Consiglio sulla strategia per il mercato unico: sostegno alle PMI, realizzazione del potenziale inespresso dei servizi, attuazione della normativa Nella seduta del 29 febbraio, il Consiglio “Competitività”
Tra le azioni previste, un’aliquota IVA comune per il commercio elettronico, un passaporto per i servizi, linee guida per la mobilità dei professionisti A pochi giorni dal termine per la
La Commissione Regi del Parlamento Ue mette a fuoco gli obiettivi per rendere più efficace la competitività delle piccole e medie imprese Accesso al credito semplificato, supporto e informazione per
L’Italia ha recepito dieci decisioni quadro volte ad accrescere la collaborazione tra autorità giudiziarie europee Lo scorso 10 febbraio il Consiglio dei ministri ha varato una serie di decreti legislativi
Pubblicato il decreto legislativo che introduce e disciplina la tessera professionale europea e dà attuazione alla direttiva UE sul riconoscimento delle qualifiche professionali È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.
Lo scorso 2 febbraio, Moscovici ha presentato il pacchetto contro l’elusione dell’imposta sulle società. PMI europee svantaggiate dalle pratiche fiscali aggressive dei grandi gruppi internazionali Presentato il pacchetto anti-elusione fiscale
La consultazione, che resterà aperta fino al 19 aprile 2016, mira a risolvere le diverse criticità riscontrate dalla Commissione tra gli Stati membri Nell’ambito della Strategia per il mercato unico