L’Istituto di previdenza rende noto che per l’anno 2016 il tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo è risultato negativo. Nessuna maggiorazione degli oneri di ricongiunzione per
News Welfare
Il prossimo 8 febbraio si terrà l’incontro tra l’Associazione e i ministeri del Lavoro e dell’Economia. Oliveti: “Entrare nel merito della norma e delle sue implicazioni per capire se ci
I professionisti iscritti in via esclusiva dovranno versare il 25,72%, mentre, quelli titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria il 24% Fissate le aliquote contributive per l’anno
Dalla Newsletter del Fondo nazionale per la formazione continua dei lavoratori degli studi professionali – gennaio 2017 Dopo l’approvazione dei piani formativi degli Avvisi 01/16 e 03/16, avvenuta in data
Dalla Newsletter di Fondoprofessioni – dicembre 2016 Concluso l’iter di ammissibilità e valutazione, il CdA di Fondoprofessioni ha approvato i piani formativi degli Avvisi 01/16 e 03/16, per un totale
Il progetto del Comitato scientifico della Cassa: garantire agli iscritti il rimborso del costo della vaccinazione Gli occhi del Comitato scientifico di Cadiprof sono tutti puntati sul nuovo Piano nazionale
L’Istituto ha pubblicato delle schede informative sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017. Per gli iscritti alle casse private: cumulo gratuito dei contributi, no all’APE Arrivano i chiarimenti dell’Inps
Dopo la pubblicazione del Decreto Interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività, il Ministero del Lavoro ha reso disponibile la procedura per il deposito telematico dei
Dalla newsletter di Fondoprofessioni – novembre 2016 Fondoprofessioni ha analizzato un campione di circa 4 mila piani approvati e oltre 1,3 mila piani conclusi, al fine di individuare le caratteristiche
Nuove prestazioni, più tutele negli studi e aumentano le adesioni alla sanità integrativa. Fatti, eventi e iniziative che hanno caratterizzato gli ultimi 12 mesi della Cassa La Cassa di assistenza
La legge di Bilancio 2017 consente agli iscritti agli albi professionali di cumulare i contributi per il raggiungimento sia della pensione anticipata che di vecchiaia. Previsto il calcolo retributivo Anche
Presentato a Roma il rapporto dell’Adepp sugli investimenti. Attività a 73 miliardi. Al via il codice di autoregolamentazione Un patrimonio da 73 miliardi di euro con una crescita percentuale di
L’intervista alla vicepresidente, Rosetta Raso. Dalla newsletter di Fondoprofessioni – settembre 2016 “Gli interventi individuali a catalogo rappresentano una leva indispensabile per la formazione dei lavoratori negli studi professionali, così
Dalla newsletter di Fondoprofessioni – settembre 2016 E’ scaduto in data 23 settembre il termine per presentare piani formativi corsuali e seminariali a valere sui bandi 01/16 e 03/16. Molte
I chiarimenti di Confprofessioni Lavoro al contratto di lavoro a tempo parziale Il lavoratore a tempo parziale gode dello stesso trattamento economico e normativo di un dipendente a tempo
Pubblicati i dati Inps sui rapporti di lavoro del settore privato relativi al mese di luglio. Diminuiscono i contratti a tempo indeterminato (-33,7%) che nel 2015 beneficiavano dell’incentivo fiscale. In
Due miliardi di euro per il triennio 2017-2020. Poletti: “Una buona notizia. In un anno, i Neet diminuiti di 252 mila unità” Proposto dalla Commissione Europea il rifinanziamento su scala
A un anno dal varo della gestione autonoma attivate 60 mila coperture. Obiettivo a quota 100 mila. Aumentano i numeri del Piano di assistenza e arrivano nuove garanzie per i
Una nota di Confprofessioni Lavoro sulla disciplina prevista dall’art. 43 del Ccnl studi professionali Il lavoratore che intenda avvalersi del congedo parentale a ore è tenuto a darne comunicazione al
Si interrompe la tendenza positiva registrata nei quattro mesi precedenti. Complessivamente scende il tasso di disoccupazione (11,4%) ma non per gli under 34. Su base annua i dati si confermano
L’Intervista a Davide Premutico, ricercatore Isfol. Dalla newsletter di Fondoprofessioni – luglio 2016 Isfol, Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, con la pubblicazione del XVI Rapporto, ha
Pubblicato in GU il decreto che prolunga al 2016 l’assegno di disoccupazione. Dopo la Naspi, l’Asdi. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n. 185 del 9 agosto 2016) il decreto
Il report settimanale del ministero del lavoro attesta a quota 1,1 milione i giovani registrati al programma Il numero dei giovani complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a 1.113.988
I dati diffusi dall’istituto di statistica indicano a giugno un aumento degli occupati e un calo degli inattivi. Disoccupazione all’11,6% Aumentano gli occupati, calano gli inattivi. Avanti la ripresa dell’occupazione.