In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, lunedì 10 ottobre, la rete Youth Wiki della Commissione europea ha pubblicato la relazione “The Impact of the COVID-19 pandemic on the mental health of young people — Policy responses in European countries”. Nella relazione si evidenzia l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla salute mentale dei giovani
News Welfare
Con quasi 20 miliardi di finanziamenti previsti dal Pnrr, il Servizio sanitario nazionale si prepara a cambiare pelle per migliorare le prestazioni ai cittadini. Struttura, organizzazione e digitalizzazione sono i nuovi assi per l’evoluzione dell’assistenza socio-sanitaria. Che dovrà fare rete con la medicina generale
Con l’avviso 09/22 gli studi professionali e le aziende possono ottenere il rimborso dell’80% della spesa sostenuta per la partecipazione dei propri dipendenti ai corsi. Marco Natali (presidente Fondoprofessioni): La collaborazione con il mondo accademico ci consente di finanziare percorsi formativi di assoluto valore qualitativo
Il decreto Aiuti bis ha previsto una misura per sostenere le famiglie nell’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. Il contributo spetta alle persone fisiche con un reddito non superiore a 35 mila euro. Domande da settembre 2022
A partire dal 1° luglio 2022, i dipendenti degli studi professionali iscritti all’Ente Bilaterale possono ottenere il rimborso del 50% degli abbonamenti per il tragitto lavoro-casa
Il prossimo 8 luglio l’evento dedicato al welfare e alla formazione dei professionisti e dei loro dipendenti. Iscrizioni tramite il sito www.proservizi.it
Dal 1° luglio 2022 nuove prestazioni di sanità integrativa in odontoiatria per i datori di lavoro che applicano il CCNL Studi professionali e i loro dipendenti
La convenzione con Salmoiraghi & Viganò riserva delle condizioni agevolate in favore di tutti gli iscritti Cadiprof e dei loro familiari, con sconti e promozioni a loro dedicati sull’acquisto di occhiali da vista, occhiali da sole e prodotti ottici
Il bando, pubblicato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, finanzia i progetti di welfare aziendale mirati ad armonizzare le esigenze lavorative delle neo-mamme
Il prossimo 9 giugno, live streaming tramite piattaforma Zoom e in diretta su Facebook, un nuovo webinar di Fondoprofessioni
Fino al 30 giugno sarà possibile inoltrare la domanda con il riconoscimento di tutti gli arretrati, calcolati a partire dal mese di marzo 2022
I vaccinati con dose booster risultano molto meno esposti a contrarre il virus rispetto ai non vaccinati. Gli over ottanta, a inizio marzo, sono 1,2% contro il 5%. L’analisi dell’Osservatorio delle libere professioni
Il convegno, dal titolo “FPRO 4.0: nuove sfide e proposte di intervento formativo”, si terrà in modalità ibrida il 31 marzo 2022
L’Avviso 01/22 prevede una formula unica per rafforzare le sinergie tra Enti Attuatori e Professionisti. Scadenza al 16 febbraio per presentare i piani
Gli iscritti alla Cassa potranno usufruire anche nel 2022 del rimborso di parte delle spese sostenute per consulenze psicologiche
Finora potevano farne richiesta solo i dipendenti. La domanda va presentata esclusivamente online
Dall’11 al 13 novembre l’annual Meeting di Itinerari Previdenziali. Tra gli ospiti, il presidente di Cadiprof, Gaetano Stella
I dipendenti degli studi professionali possono richiedere il rimborso dell’80% della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo scolastici per i figli
Ancora aperto fino al 30 luglio aperto l’Avviso 01/21 – 2° Sportello. Dalla newsletter Fondoprofessioni di giugno
Il Fondo di integrazione salariale delle attività professionali apre una nuova stagione per il sostegno al reddito nei casi di riduzione o sospensione dall’attività lavorativa. Dalla newsletter Fondoprofessioni di giugno
Il prossimo 25 maggio, alle ore 12:00, la pillola informativa in diretta sulla pagina Facebook di Fondoprofessioni
ConfProfessioni e BeProf sono lieti di invitarvi a un webinar con Laura Iucci, Responsabile del Private Sector Partnerships, dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
EBIPRO eroga un rimborso parziale delle spese sostenute dai lavoratori dipendenti da studi iscritti all’ente per l’acquisto di strumenti tecnico-informatici necessari alla Didattica a Distanza Ebipro rimborsa ai dipendenti iscritti di studi/aziende in regola con i versamenti alla bilateralità e con un’anzianità contributiva di almeno 6 mesi al momento della richiesta, parte delle spese sostenute per
Per lenti a contatto o di occhiali da vista previsto un rimborso del 20% Cadiprof provvede con un rimborso ‘una tantum’ al pagamento delle spese sostenute per l’acquisto di lenti per difetti visivi, riferibili all’iscritta/o, sia da vicino che da lontano senza alcuna limitazione sul difetto riscontrato dall’oculista. La misura prevede un rimborso del 20% (fino