News Welfare

Cadiprof, i risultati dell’indagine sul mal di testa

Dalla newsletter Welfare studi professionali Se ci si aspettavano indicazioni precise dal questionario inviato nelle scorse settimane, sicuramente sono arrivate: hanno risposto al questionario circa 19mila iscritti a Cadiprof con una percentuale di completamento del 95%. Un interessamento e un coinvolgimento davvero importante, che dimostra ancora una volta l’interazione tra gli iscritti e Cadiprof, sempre più sentita come

Formazione anti-crisi con 11 nuovi bandi: priorità all’innovazione

Marco Natali, presidente Fondoprofessioni: «Oggi la sfida per la formazione negli studi professionali è quella di trovare nuovi strumenti e nuove formule per contrastare la crisi innescata dalla pandemia» Il Sole 24 Ore, 28 dicembre 2020 Di Flavia Landolfi   Fondoprofessioni chiude il 2020 con quasi 6,2 milioni di euro spesi per la formazione e

L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni

L’indagine promossa dal Dipartimento per le politiche per la famiglia Presentato il Rapporto “L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni”, promosso dal Dipartimento per le politiche della famiglia in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, e coordinato da Alessandro Rosina, professore ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Fondoprofessioni, in arrivo gli avvisi 2021

Dalla newsletter Fondoprofessioni Al via il conto alla rovescia per gli Avvisi 2021, che prevedono alcune importanti novità, dal punto di vista progettuale e rispetto alle finalità. Tra le novità annunciate rientrano la premialità nell’ambito della valutazione qualitativa attribuita ai piani formativi relativi alla digitalizzazione/innovazione di processo, salvaguardia ambientale, sviluppo delle abilità personali e internazionalizzazione,

Rapporto AdEPP, appuntamento il 16 dicembre

In diretta streaming, dalle ore 10.30, la presentazione del X Rapporto annuale sulla previdenza privata. In programma anche un confronto su “Politiche e misure per le libere professioni” Il prossimo 16 dicembre il presidente dell’AdEPP Alberto Oliveti, in diretta streaming dalle ore 10,30, presenterà il X Rapporto annuale sulla previdenza privata elaborato dal Centro studi

Legge di Bilancio, le misure per l’occupazione femminile

Sgravi contributivi per chi assume donne, sostegno all’impresa femminile, assegno unico universale, potenziamento asili nido. Queste alcuni degli interventi previsti dal DDL Bilancio Lo scorso 25 novembre è ricorsa la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nell’impegno contro questa piaga sociale, resa se possibile ancora più grave dall’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da

Cadiprof, indagine sull’emicrania

L’ente sta valutando l’opportunità e le modalità di inserimento di una nuova prestazione tra quelle erogate da Cadiprof Cadiprof ha deciso di coinvolgere gli iscritti per valutare se introdurre – e in che misura – una nuova prestazione di rimborso spese per il trattamento dell’emicrania. Si tratta di un innovativo percorso terapeutico che mira ad

Assistenza Professionisti, rinnovo coperture entro il 30 novembre

Dalla newsletter Welfare studi professionali Entro il 30 novembre i titolari del Piano Assistenza Professionisti possono integrare o rinnovare per il 2021 la copertura integrativa infortuni per incrementare il massimale già previsto dal piano stesso in base alla formula di copertura attivata. Il Piano Assistenza dedicato ai Professionisti che applicano il CCNL Studi Professionali, oltre

Ebipro, via libera al contributo baby-sitting

Fino al 31 ottobre 2021 sarà possibile inviare le richieste di rimborso Ebipro eroga un rimborso parziale dei contributi previdenziali versati all’INPS a seguito dell’assunzione di baby-sitter nel periodo coincidente con l’anno scolastico 2020/21. Il rimborso è pari al 30% dei contributi versati importo massimo annuo erogabile di € 500 e nei limiti delle risorse stanziate.  

Un webinar sugli Avvisi 2021 di Fondoprofessioni

Il comunicato stampa Fondoprofessioni Giovedì 26 novembre 2020, dalle ore 14.30 alle 15.15, Fondoprofessioni, il Fondo interprofessionale degli Studi professionali e delle Aziende, organizza un webinar dal titolo “Linee strategiche Avvisi 2021”. L’evento è gratuito e verrà realizzato tramite piattaforma Zoom.     Sarà l’occasione per approfondire le modalità di accesso ai contributi per il

Welfare del sostegno alla ripresa, il rapporto Adepp

Le Casse di previdenza hanno messo in campo diverse misure per sostenere i professionisti colpiti dalla crisi “I liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza hanno subito pesantemente la crisi dovuta alla pandemia da Covid 19 e, ancora una volta, hanno visto i propri redditi subire un calo. Ma tutto il sistema ha risposto alla

Diversity Management sui luoghi di lavoro

Il report realizzato da Istat e Unar sulle misure per gestire e valorizzare le diversità sul lavoro Istat e Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, hanno presentato mercoledì 11 novembre i risultati di un approfondimento sulle misure di diversity management per le diversità LGBT+ messe in campo dalle imprese con almeno 50 dipendenti dell’industria e dei

Lavoro e studio “intelligenti”: la trasformazione possibile

Pubblicato il rapporto Randstad sul lavoro da remoto «Esiste un “guado” da attraversare tra il numero di coloro che sono “solo potenzialmente” in condizione di svolgere attività collegandosi con un computer o un tablet, e il numero di coloro che si trovano già nelle condizioni “soggettive e organizzative appropriate” per studiare e lavorare a distanza

Il Report sui premi di produttività del Ministero del Lavoro

Dei 13630 contratti attivi,  7.820 prevedono misure di welfare aziendale ​Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il Report sull’andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali.     Il report, aggiornato al 14 ottobre 2020, è disponibile online ed è composto da due parti: nella prima è fornita un’indicazione

Ebipro, a breve il rimborso baby sitter

Dalla newsletter Welfare studi professionali Ebipro rimborsa, ai dipendenti iscritti di studi/aziende in regola con i versamenti alla bilateralità (Cadiprof ed Ebipro) e con un’anzianità contributiva di almeno 6 mesi al momento della richiesta, che hanno avuto necessità di ricorrere tramite assunzione, nel periodo coincidente con l’anno scolastico 2020/21, di personale dedicato all’assistenza dei propri

DAD, arriva il rimborso degli strumenti informatici

Ebipro rimborsa parte delle spese sostenute per l’acquisto di strumenti tecnici per la didattica a distanza Ebipro rimborsa, ai dipendenti iscritti di studi in regola con i versamenti alla bilateralità (Cadiprof ed Ebipro) e con un’anzianità contributiva di almeno 6 mesi al momento della richiesta, parte delle spese sostenute per l’acquisto di strumenti tecnico-informatici necessari allo svolgimento didattica a

Vaccino gratis con Cadiprof

Per i dipendenti iscritti alla cassa sanitaria rimborso integrale per vaccinazione antinfluenzale Ormai ci siamo: con la stagione fredda alle porte, in un anno particolare come quello che stiamo vivendo, Cadiprof corre ancora in soccorso degli iscritti e dei loro familiari… prevedendo il rimborso INTEGRALE del costo del vaccino antinfluenzale.     Cadiprof, infatti, in linea

Sistema previdenziale e COVID-19

Investimenti, fiscalità e rilancio del Paese, il webinar di Itinerari Previdenziali Appuntamento martedì 3 novembre con il webinar di Itinerari Previdenziali.    L’aumento dei contagi da COVID-19 a livello mondiale torna a mettere più di qualche ostacolo sul cammino della ripresa economica che iniziava a dare segnali, seppur timidi, di consolidamento. Dal canto loro, i mercati

Integrazione infortuni entro il 30 novembre su Beprof

Dalla newsletter Welfare studi professionali Il Piano Assistenza dedicato ai Professionisti che applicano il CCNL Studi Professionali, oltre alle prestazioni di prevenzione e di tutela per malattia, maternità e inabilità temporanea, comprende anche una copertura infortuni, con massimali da 30.000 a 50.000 euro, in base alla formula di copertura di cui il Professionista è titolare. Un’importante

Pro-Vax, nuova garanzia per il piano Assistenza Professionisti

PRO-VAX è un progetto sperimentale in vigore per l’anno 2020 rivolto a tutti i Professionisti, al fine di agevolare questi ultimi nell’affrontare le difficoltà conseguenti alla emergenza sanitaria Coronavirus Gestione Professionisti e BeProf hanno attivato una nuova garanzia erogata direttamente in favore dei richiedenti titolari del Piano Assistenza Professionisti, con copertura automatica o volontaria, Base,

Per il 70% degli italiani strategico il ruolo dei corpi intermedi

Pubblicata la ricerca del Cnel su ruolo, problemi e compiti dei corpi intermedi nella società e nella democrazia italiana Fonte: Comunicato Cnel   Il 70% degli italiani considera il ruolo dei corpi intermedi importante per uscire dall’emergenza sanitaria e nella fase di ripartenza del Paese. La fiducia maggiore è riposta nelle associazioni di volontariato (72%)

Presentazione XIX rapporto annuale INPS

Appuntamento il 29 ottobre per la Presentazione del rapporto dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Giovedì 29 ottobre alle ore 12, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, verrà presentato il XIX Rapporto annuale dell’Inps.    Dopo il saluto introduttivo del Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente dell’Istituto Pasquale Tridico illustrerà il contenuto e le cifre raccolte

Assegno unico universale per le famiglie con figli under 21

Inserite nella legge di Bilancio le risorse per l’intervento di welfare diretto rivolto alle famiglie 3 miliardi nel 2021 e altri 3 nel 2022. Queste le risorse stanziate dal Governo nella legge di Bilancio per l’assegno unico universale per le famiglie, indirizzato anche agli autonomi.   Il sostegno a tutte le famiglie con figli minori di

Sostegno al reddito e smart working, da Ebipro oltre 13 mln di euro

Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus ad oggi, più di 47 mila dipendenti hanno beneficiato delle misure messe in campo dall’Ente bilaterale per gli studi professionali Ammontano ad un totale di oltre 13 milioni di euro le prestazioni erogate da Ebipro per il sostegno al reddito e l’attivazione dello smart working dall’inizio dell’emergenza Coronavirus ad oggi.   Secondo