Sul Bollettino delle libere professioni, i dati Cadiprof sul versamento dei contributi alla cassa di previdenza L’emergenza Covid-19 ha influenzato le attività professionali che impiegano il contratto collettivo nazionale degli studi professionali. I dati Cadiprof, tratti da un campione di circa 73mila datori di lavoro, segnalano, dopo un brusco calo dei versamenti nei mesi di marzo
News Welfare
Previsto il rimborso di una parte delle spese sostenute per le consulenze psicologiche. Sul sito della Cassa l’elenco degli psicologi aderenti all’iniziativa Si amplia il catalogo dell’offerta Cadiprof. Grazie ad una convenzione con l’associazione PLP, Psicologi Liberi Professionisti, la Cassa di assistenza sanitaria degli studi professionali rimborsa parte delle spese sostenute per le consulenze psicologiche,
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali Al fine di sostenere i propri iscritti nel periodo dell’emergenza Covid-19 EBIPRO eroga un contributo del 50% della retribuzione giornaliera lorda per un massimo di 7 giorni a favore dei lavoratori che si trovino nella necessità di dover beneficiare, d’intesa con il datore di lavoro, di ulteriori congedi parentali oltre quelli straordinari
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali Dopo il periodo di rallentamento delle prestazioni sanitarie erogate dalla Cassa, nei mesi del lockdown, nei quali la paura di contrarre il virus nelle strutture sanitarie ha quasi azzerato il ricorso alle prestazioni da parte degli iscritti, giugno e luglio segnano una ripresa di tutte le attività sanitarie, dalla specialistica
L’Ente bilaterale degli studi professionali eroga un contributo del 50% della retribuzione giornaliera, per un massimo di sette giorni, ai lavoratori che necessitano di ulteriori congedi parentali rispetto a quelli previsti dall’Inps per l’emergenza Per sostenere i propri iscritti nel periodo dell’emergenza Covid-19, Ebipro eroga un contributo del 50% della retribuzione giornaliera lorda per un
Dalla newsletter di Fondoprofessioni “La fase dell’emergenza epidemiologica Covid-19 ha accelerato il processo di diffusione del lavoro da remoto, differente nella sostanza dallo smart working. Occorre ora consolidare la cultura, le competenze e gli strumenti del lavoro agile, per favorire un nuovo approccio organizzativo – ha commentato Paolo Andreani, vice presidente di Fondoprofessioni, presentando una
Il webinar con gli autori del volume “Un welfare di comunità” è disponibile sul sito e sul canale Youtube del Cnel Appuntamento martedì 9 giugno 2020 alle ore 16 sul sito internet www.cnel.it e sul canale YouTube (clicca qui) per il webinar “Un welfare di comunità“. Massimo Bray, Franco Gallo, Mauro Magatti e Chiara Saraceno saranno a colloquio
Dalla newsletter Welfare studi professionali Al fine di sostenere gli studi/aziende iscritti nel contesto emergenziale provocato dalla diffusione del Covid-19 Ebipro, nei limiti delle risorse economiche stanziate, riconosce un contributo per ogni lavoratore per il quale, a seguito della sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, il datore di lavoro abbia richiesto gli ammortizzatori sociali previsti
Dalla newsletter Welfare studi professionali Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del DPCM 1° marzo 2020 sono state identificate, dal Governo, le misure per la gestione dell’emergenza da coronavirus. Nell’ambito delle misure adottate il Presidente del Consiglio dei ministri ha emanato il 1° marzo 2020 un Decreto che interviene sulle modalità di accesso semplificate allo smart working, confermate
Dalla newsletter Welfare studi professionali Considerata la sospensione di gran parte delle visite specialistiche presso le unità sanitarie locali e la chiusura di molti poliambulatori sul territorio, CADIPROF, tramite UniSalute, lancia il servizio di video consulto specialistico, che garantisce un confronto diretto con lo specialista nel caso in cui non sia necessario un contatto fisico (condividere i
Dalla newsletter Welfare studi professionali Già attiva dal 1° gennaio 2020 per ricovero e isolamento domiciliare per Covid-19 Per venire incontro alle esigenze sanitarie ed economiche dei lavoratori degli studi professionali iscritti, in deroga a quanto previsto dalle condizioni generali, che escludono le prestazioni per conseguenze dirette o indirette di Pandemie, CADIPROF ha introdotto la
Dalla newsletter Welfare studi professionali Per consentire di usufruire della garanzia Visite specialistiche, già prevista dal Piano Assistenza Professionisti, considerata la chiusura temporanea per emergenza sanitaria di molti poliambulatori sul territorio nazionale, in favore di tutti i titolari del Piano la garanzia è stata ampliata rendendo disponibile il servizio di video consulto specialistico nelle varie discipline mediche.
Dalla newsletter Welfare studi professionali In questo periodo di grande emergenza sanitaria, Gestione Professionisti estende le tutele a tutti i Professionisti iscritti colpiti da Coronavirus. La garanzia “Diaria per inabilità temporanea”, in favore dei titolari sia di formula Base sia di formula Premium, interviene anche nei seguenti casi: per ricovero medico causato da Coronavirus
Nuovi contenuti, nuova grafica e maggiore navigabilità. Con il Fondo le risorse per la formazione continua negli studi professionali sono a portata di click Nuovi contenuti, nuova grafica e maggiore navigabilità. Risorse disponibili per il finanziamento della formazione, corsi a catalogo rimborsabili, Enti attuatori accreditati, nuove opportunità per gli Studi/Aziende e molto altro ancora: scopri
I moduli e le indicazioni per inoltrare la richiesta A pochi giorni dall’annuncio dello stanziamento di 4 milioni per gli studi professionali, l’ente bilaterale degli studi professionali E.BI.PRO. interviene direttamente a sostegno dei datori di lavoro che hanno attivato lo smartworking per i propri dipendenti in seguito all’emergenza coronavirus. L’ente interverrà con un rimborso massimo di
Dalla newsletter CCNL studi professionali di febbraio 2020 Con l’obiettivo di promuovere la stabilizzazione dei livelli occupazionali, Ebipro ha attivato un nuovo contributo in caso di conversione a tempo indeterminato di rapporti: – di collaborazione coordinata e continuativa; – a tempo determinato attivati per sostituzione maternità o malattia (superiore ai 30 gg); – cosiddetti intermittenti o a
Dalla newsletter CCNL studi professionali di febbraio 2020 Nel 2020 una nuova decorrenza per la copertura infortuni. In favore dei titolari del Piano Assistenza Professionisti, con copertura automatica o volontaria, è stata introdotta la possibilità di attivare la copertura integrativa infortuni anche con decorrenza 1° luglio (precedentemente prevista solo dal 1° gennaio). La copertura, che
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali Fondoprofessioni ha pubblicato sul proprio sito l’Avviso 02/20, per il finanziamento della formazione dei dipendenti degli Studi professionali. Il budget stanziato è pari a 1 milione di euro, che verrà assegnato fino a esaurimento della disponibilità. Lo Studio professionale che aderisce a Fondoprofessioni, tramite l’Avviso 02/20, ottiene il rimborso dell’80%
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali Gli incentivi all’occupazione previsti da Ebipro consistono in: Un contributo al datore di lavoro che confermi in servizio il lavoratore assunto con contratto di apprendistato. Un contributo al datore di lavoro che confermi in servizio il lavoratore assunto con contratto di reimpiego come disciplinato dall’art. 54 del CCNL studi professionali
Termini riaperti per avanzare le richieste di rimborso relative alle tasse universitarie e alle attività sportive I lavoratori dipendenti degli studi professionali, in regola con l’iscrizione e la contribuzione alla bilateralità (Cadiprof ed Ebipro) da almeno sei mesi, dal 1° gennaio al 31 agosto possono richiedere il rimborso delle spese sostenute per il versamento delle
Con il nuovo Avviso 01/20 i professionisti possono presentare piani formativi destinati alle proprie Aziende clienti, tramite Enti attuatori accreditati presso il Fondo, occupandosi direttamente dell’analisi dei fabbisogni e della docenza Sempre più opportunità per gli studi professionali. Con il nuovo Avviso 01/20 i Professionisti possono, infatti, presentare piani formativi destinati alle proprie Aziende clienti, tramite Enti attuatori
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali La prima importante novità riguarda la garanzia “Accertamenti diagnostici e terapie”, che prevede esami radiologici, ecografici e contrastografici, diagnostica strumentale e specialistica, biopsie e terapie particolari. Tra le terapie è stata aggiunta la copertura per effettuare cicli di laserterapia a scopo fisioterapico, sia a seguito di malattia sia di infortunio. Per ottenere la
Marco Natali (presidente Fondoprofessioni): «Per i prossimi mesi è prevista l’approvazione di altri avvisi, con conseguente destinazione di ulteriori risorse» Il Fondo interprofessionale Fondoprofessioni ha già stanziato 3,7 milioni di euro, a valere sull’anno 2020, per finanziare la formazione dei dipendenti degli Studi/Aziende aderenti. Nello specifico, sono stati deliberati dal Consiglio di Amministrazione del Fondo
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali “Cadiprof rimborsa agli iscritti il 50% delle spese sostenute, dal compimento del 3° anno di età fino al compimento del 18° anno di età, per l’assistenza e la cura del figlio/a (compresi i figli in adozione o in affidamento) che presenti una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che