
bando efficienza energetica 2013, sostenendo la crescita e il rilancio competitivo delle imprese attraverso l’attuazione di investimenti funzionali ad un uso più razionale e sostenibile dell’energia all’interno dei processi produttivi”, informa il ministero dello Sviluppo Economico in una nota diffusa lo scorso 15 giugno.
I progetti finanziabili, analogamente a quanto previsto dal bando precedente, consistono in programmi integrati d’investimento finalizzati alla riduzione e alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria all’interno di unità produttive esistenti e devono prevedere spese ammissibili non inferiori a euro 30 mila.
a partire dalle ore 10.00 del 30 giugno 2015 attraverso un’apposita procedura informatica accessibile dal sito del ministero. Le imprese possono iniziare la fase di compilazione della domanda e dei relativi allegati a partire dal 22 giugno 2015.