La Tavola rotonda di Confprofessioni sui fondi europei fa il tutto esaurito

L’evento organizzato dalla Delegazione abruzzese nell’ambito del 50° anniversario di Confprofessioni ha visto la partecipazione del governatore D’Alfonso e della sottosegretaria alla Giustizia Chiavaroli. Il report di Confprofessioni Abruzzo Meglio
L’evento organizzato dalla Delegazione abruzzese nell’ambito del 50° anniversario di Confprofessioni ha visto la partecipazione del governatore D’Alfonso e della sottosegretaria alla Giustizia Chiavaroli. Il report di Confprofessioni Abruzzo

Meglio di così non poteva proprio andare la tavola rotonda sul tema “I fondi europei ai liberi professionisti quali trampolino di lancio per il futuro dell’economia” organizzata da Confprofessioni per festeggiare anche in Abruzzo il suo 50ennale. Auditorium Petruzzi gremito in ogni ordine di posti dal gran numero di professionisti richiamati da un programma quanto mai interessante e da relatori di eccellente livello.

 

All’invito di Confprofessioni Abruzzo hanno risposto realmente in tanti, e se in platea è stato un sold out, con posti in piedi dopo appena mezz’ora dall’inizio, dal palco dei relatori sono arrivati stimoli a non finire, con un dibattito vivace su argomenti evidentemente di grande interesse.

 

Ad aprire i lavori è stato Il dott. Marco Della Torre, Presidente della giunta regionale di Confprofessioni, che ha portato il saluto dell’organismo evidenziando l’impegno e l’attività dell’associazione nel corso dell’ultimo anno. A seguirlo è stato l’Avv. Marcello Pacifico, Presidente Nazionale ANF e componente della Giunta di Confprofessioni, che si è soffermato sul numero dei professionisti in Abruzzo, oltre 40.000, cui sono da aggiungere circa 15.000 operatori dell’indotto, tra collaboratori e dipendenti, dati di assoluto interesse e forse non del tutto noti agli amministratori regionali.

 

Un input immediatamente raccolto dal Governatore Dott. Luciano D’Alfonso, che da una parte ha ribadito l’attenzione della Regione verso il mondo delle professioni, dall’altra ha evidenziato alcuni interventi già programmati, invitando infine  i professionisti a formulare proposte da sottoporre agli organi regionali competenti. 

 

Grande interesse ha suscitato l’intervento del Dott. Andrea Granelli, Presidente e fondatore di Kanso, società di consulenza nell’innovazione e change management, fondatore e amministratore delegato per diversi anni di Tin.it e responsabile delle attività di Ricerca e Sviluppo del gruppo Telecom. Da lui sono arrivati  stimoli notevoli verso i professionisti ad assumere realmente le vesti di imprenditori ed a innovare il mondo delle professioni.

 

Il Dott. Giovanni Savini, Capo Dipartimento  Presidenza e Rapporti con l’Europa  per la  Regione Abruzzo, si è soffermato sull’attività della Regione con specifico riferimento ai fondi europei, manifestando anch’egli grande interesse verso il mondo delle libere professioni, cui ha assicurato le attenzioni  del caso e che ha stimolato ad assumere un ruolo più attivo.

 

Dopo l’intervento della  Dott.ssa Patrizia Bruni, che ha illustrato le tipologie dei fondi europei per i liberi professionisti, la sen. Federica Chiavaroli, sottosegretario alla Giustizia con delega alle professioni, sollecitata dal moderatore Dott. Luigi Carunchio, della Giunta Nazionale di Confprofessioni, ha ricordato alcuni momenti salienti, vissuti in prima persona, del difficile percorso che a livello europeo ha portato i liberi professionisti italiani a poter accedere alle risorse comunitarie.

 

A concludere una tavola rotonda vivace e foriera di sviluppi interessanti, è stato il dott. Gaetano Stella, Presidente nazionale di Confprofessioni e  fresco vicepresidente  del Ceplis, che si è soffermato sull’attività svolta da Confprofessioni in favore delle libere professioni, illustrando le iniziative più significative.

 

Oltre all’interesse per gli interventi dei partecipanti, la tavola rotonda si è rivelata un significativo momento di  contatto e confronto tra  la rappresentanza dei liberi professionisti  e il mondo delle istituzioni.

 

Tavola rotonda Pescara_Fondi europei 1° video

Tavola rotonda Pescara_Fondi europei 2° video

Tavola rotonda Pescara_Fondi europei 3° video

Tavola rotonda Pescara_Fondi europei 4° video

Tavola rotonda Pescara_Fondi europei 5° video