Silvestro Scotti, presidente FIMMG: «Alla medicina generale la possibilità di accedere alle facilitazioni fiscali o tariffarie a cui attingono altre categorie di lavoratori autonomi»
News
FIMMG
Il consiglio nazionale di Senior Italia FederAnziani ha individuato la dottoressa Eleonora Selvi per sostituire Roberto Messina. «Una scelta in continuità nell’interesse dei pazienti» per il numero uno della FIMMG
In Consiglio dei Ministri accolta la proposta dei ministri Speranza e Bonetti di istituire il fondo medici deceduti per Covid. Il presidente Scotti: “Segnale importante di sensibilità politica”
Secondo il numero uno dell’associazione “i cittadini non dimenticano il nostro impegno”
Il presidente Scotti: «Uno schiaffo alla memoria dei colleghi che si sono sacrificati mettendo il loro dovere davanti alle loro stesse famiglie».
Il presidente FIMMG: “Le cure primarie devono essere organizzate per migliorare l’assistenza, a partire dalle reali esigenze della popolazione”
Il presidente Scotti: “Firmato l’accordo nella speranza che si avvii il cambiamento”
Il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso lo scorso 30 ottobre
Scotti: «Abbassare la guardia sarebbe un grave errore». Mandorino: «Già presentata una richiesta di accesso civico alle Regioni per monitorare l’offerta dei vaccini antinfluenzali»
Il segretario generale, Scotti: Imperativo impiegare le risorse per valorizzare la medicina generale tramite il modello della convenzione
Il sottosegretario Costa al 78° Congresso FIMMG: “Non possono sostituire presenza capillare dei medici di famiglia”
Lo studio della CGIA di Mestre presentato in anteprima in occasione del 78° Congresso FIMMG
Silvestro Scotti (FIMMG): «Vaccinare il mondo significa prendersi cura di chi è più svantaggiato. Con l’Unicef comunità d’intenti e di ideali».
Scotti: “Subito nuovo ACN per riorganizzazione medicina generale, personale di studio e operatori sanitari per tutti i medici di famiglia”
Petrone (Fimmg Inps): “Già inviata da tempo a INPS lo schema di convenzionamento dei medici come definito su base normativa, unico strumento utile per risolvere l’arretrato”. Mori (Cittadinanzattiva): “Migliaia i cittadini in attesa di veder riconosciuta dall’Inps l’invalidità e i relativi benefici. Con la pandemia i tempi si sono allungati e i diritti restano sospesi”.
Per il presidente dell’associazione dei medici di medicina generale, “preoccupa lo scollamento tra il sistema di palazzo e la società reale”
Scotti: grande uomo e grande medico. Suo impegno lo ha reso un cittadino speciale del mondo
Il segretario regionale Paola Pedrini però avverte: “Non basta una proposta di legge per superare errori decennali di programmazione”
È la richiesta avanzata da APM, Alleanza per la Professione Medica, che oggi, nel corso di un convegno, ha incontrato il ministro Speranza e i rappresentanti della classe politica, per parlare della proposta di riforma del Piano
Mercoledì 28 luglio, alle ore 11,30, presso l’Hotel Nazionale, Piazza di Monte Citorio, 131, Alleanza per la Professione Medica presenta il suo “Manifesto per il rilancio della sanità italiana”
Presentata indagine in occasione del 75° anniversario della Federazione. Scotti: “I cittadini, ancora liberi di scegliere il proprio medico di famiglia, ne confermano in ruolo centrale basato sulla fiducia”
Il presidente Scotti: «Non si può comprimere il diritto all’assistenza e mortificare così la professionalità. Siamo medici non stampanti». Il comunicato stampa della Fimmg diffuso lo scorso 19 giugno
Presentato il software di intelligenza artificiale che potrà consentire il recupero dei fragili e di programmare la nuova fase della campagna vaccinale
Marta Mora: “La firma del ministro Speranza accoglie le nostre richieste nel perseguire l’assegnazione di tutte le borse del CFSMG, premessa indispensabile per offrire una sanità efficace e di prossimità ai cittadini italiani anche in futuro” “Una firma importante, un passo in più verso un’assistenza efficace ai cittadini e capillare sul territorio”. Sono parole di