Silvestro Scotti e Tommasa Maio (FIMMG): «Plaudiamo all’iniziativa del ministro Grillo, la Medicina di famiglia può e deve giocare un ruolo centrale» «Accogliamo con grande favore l’iniziativa del ministro della Salute Giulia Grillo di introdurre nuovi obblighi vaccinali tramite il Piano nazionale per l’eliminazione di morbillo e rosolia 2019-2023. La Medicina di Famiglia è pronta
News
FIMMG
Riprese le trattative tra Sisac e Organizzazioni sindacali della Medicina Generale per il rinnovo dell’ACN. Di seguito il comunicato stampa della Fimmg Sono riprese ieri le trattative tra SISAC e Organizzazioni Sindacali della Medicina Generale per il rinnovo dell’ACN, in occasione dell’incontro sono stati illustrati gli argomenti sui quali, come da indicazione del Comitato di
Il segretario generale della Federazione italiana medici di famiglia è intervenuto sul tema delicato delle liste d’attesa per alcuni tipi di visite specialistiche. Di seguito il comunicato stampa della federazione «Non possiamo che apprezzare l’attenzione e le azioni che il ministro della Salute Giulia Grillo sta dedicando al tema delle liste d’attesa», afferma Silvestro Scotti,
Diabetologi, Medici di famiglia e rappresentanti delle persone con diabete chiedono un tavolo di confronto con il Ministero, le Regioni e l’Aifa, per affrontare l’emergenza diabete. Di seguito il comunicato stampa congiunto Amd e Sid per i diabetologi, Fimmg e Simg per i medici di famiglia, Diabete Italia e Fand per le associazioni delle persone con diabete fanno fronte comune
Si terrà nel capoluogo Lombardo il congresso regionale di Fimmg Lombardia, dal 21 al 23 febbraio presso la Fondazione Feltrinelli di via Pasubio 5 Riforma sanitaria regionale lombarda, formazione e accesso alla professione, prevenzione, presa in carico del paziente cronico con un confronto tra i diversi modelli regionali, gestione del farmaco con particolare riguardo ai
Scotti, Fimmg: «Potrà fare da ponte per collaborazione tra medici e infermieri nell’interesse dei pazienti». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana Medici di Medicina Generale «Auguro a nome di tutta la FIMMG buon lavoro a Tonino Aceti per il suo nuovo incarico di portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI)
La Fimmg chiede un intervento del ministro della Sanità per impedire sull’estromissione dei medici di famiglia dai bandi di selezione per gli incarichi di direzione di distretto «Ciò che sta avvenendo in Veneto è molto suggestivo di quello che potrà avvenire in questo Paese in presenza di una maggiore autonomia regionale ed è evidente che
L’appello del segretario generale Silvestro Scotti per tenere aperta la graduatoria del Corso di formazione specifica in Medicina generale almeno fino a settembre 2019. Di seguito il comunicato stampa della Fimmg «Siamo sulla strada giusta, finalmente si investe di più sui giovani medici grazie a più di duemila borse per diventare medico di famiglia nel
Silvestro Scotti, segretario della FIMMG: «Siamo al loro fianco per evitare che questo diventi un passaporto “irregolare” di accesso al corso di Formazione Specifica in Medicina Generale». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana m «Siamo al fianco dei giovani medici siciliani che protestano per non veder schiacciato da un colpo di mano tutto
Fnopo e Fimmg lanciano la prima campagna a favore della vaccinazione nel periodo della gravidanza. Di seguito il comunicato stampa della Federazione nazionale Medici di medicina generale «Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore», questo il messaggio della prima campagna informativa della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) e della Federazione Italiana
Scotti, segretario della FIMMG, lo ringrazia per quanto fatto. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di medicina generale «Ringrazio a nome di tutta la FIMMG e saluto con un arrivederci Walter Ricciardi, che lascerà tra pochi giorni la guida dell’Istituto Superiore di Sanità». È quanto dichiara Silvestro Scotti, segretario nazionale della FIMMG
La Federazione italiana medici di famiglia ha espresso preoccupazione per l’emendamento, presentato nella legge di bilancio, che modifica la quota vincolata per le borse di formazione in medicina in quota indistinta. Di seguito il comunicato della Fimmg Fimmg formazione esprime disappunto e preoccupazione per l’ennesimo attacco da parte dell’attuale classe politica che rischia di compromettere ulteriormente
Le sigle sindacali chiedono al Governo di respingere qualsiasi tentativo di riproposizione di proposte normative simili. Di seguito il comunicato stampa congiunto di Fimmg, Cisl, Snami, Sumai, Uil La Fimmg, assieme con le sigle sindacali CISL Medici, SNAMI Medicina Fiscale, SUMAI e UIL-PA – Settore Medici INPS, esprime soddisfazione e sollievo per lo stop sancito
Scotti (Fimmg): «Incontro ad horas con l’Aifa per una partecipazione prescrittiva diretta dei piani terapeutici da parte dei medici di medicina generale per Bpco e diabete». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia «I dati del Censis ci confermano il ruolo centrale della Medicina Generale nell’ottica di un’assistenza di qualità, ma
Silvestro Scotti e Mario Forlenza: Necessario comprendere l’importanza dei vaccini e vincere l’immotivata diffidenza della gente. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia Ancora una volta l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Napoli e la A.S.L. NA 1 Centro, scendono in campo per fare informazione sanitaria e, in questo caso, far
La Federazione italiana medici di famiglia si dichiara preoccupata per la possibilità che alcune regioni optino per un approccio volto al risparmio piuttosto che alla massima tutela e cura dei bambini. Di seguito il comunicato stampa della Fimmg Il Board del Calendario per la Vita esprime forte preoccupazione per la possibilità che nelle gare per
Il segretario generale della Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti dell’impegno del ministro Grillo a vigilare su autonomie regionali in tema di assistenza sanitaria» «Apprezziamo le parole del ministro della Salute, Giulia Grillo, che si è impegnata a vigilare sul percorso delle autonomie regionali, su cui il governo conferma il suo impegno, relativamente al tema specifico dell’assistenza
Il segretario generale della Federazione italiana medici di famiglia accoglie favorevolmente la disponibilità del ministro della Salute Grillo sul tema del riordino delle norme d’accesso alle medicina generale. Di seguito il comunicato stampa della Fim «Come segretario generale della Fimmg apprezzo molto il fatto che il ministro valuti nella giusta prospettiva le preoccupazioni espresse sulle
La sua prima dichiarazione: «Subito al lavoro per nuovi traguardi di medicina generale». Di seguito il comunicato stampa della Federazione nazionale medici di medicina generale Silvestro Scotti è stato riconfermato Segretario Generale Nazionale della FIMMG. Nell’ambito del 75° Congresso nazionale, che si è concluso il 6 ottobre scorso a Domus de Maria (Cagliari), si sono
Scotti: «Proteggere l’invecchiamento attivo dei pazienti vuol dire contribuire a far aumentare il PIL». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia. L’aspettativa di vita degli anziani è progressivamente aumentata negli ultimi decenni e questo trend continuerà nei prossimi anni. L’Italia ha tra i più elevati tassi di lavoratori anziani in Europa.
Al via la collaborazione per trasferire conoscenze e competenze tra mondo del lavoro e medicina del territorio. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana Medici di famiglia Fimmg ed Eni alleate sulla salute. Al via la collaborazione tra la Federazione italiana dei medici di medicina generale ed Eni per trasferire conoscenze e competenze tra
Il segretario nazionale Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti per traguardi raggiunti, ora guardiamo avanti». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia “Potenziare la medicina generale per migliorare l’active ageing”. È il tema del 75° Congresso nazionale Fimmg-Metis che si svolgerà dal 1° ottobre fino a 6 ottobre, al Complesso Chia Laguna –
Il Board Calendario per la Vita (FIMMG, FIMP, SIP e SITI): “Una buona notizia e un atto di attenzione per la salute pubblica”. Riportiamo la nota congiunta, diramata lo scorso 6 settembre “Apprendiamo con soddisfazione che i relatori del DL Milleproroghe hanno proposto la cancellazione dell’emendamento, già votato dal Senato, che avrebbe fatto slittare di
Scotti: “Se necessario chiederemo l’attenzione della Magistratura Contabile”. Di seguito il comunicato stampa della Federazione medici, pubblicato lo scorso 4 settembre C’è grande preoccupazione da parte della Fimmg per quanto sta avvenendo, o meglio, per quanto non sta avvenendo, in Conferenza Stato Regioni sul tema della Medicina di Famiglia. In modo particolare, il segretario generale