News
FIMMG

Invalidità civile, FIMMG: ritardi allarmanti a danno delle fasce più deboli della popolazione

Petrone (Fimmg Inps): “Già inviata da tempo a INPS lo schema di convenzionamento dei medici come definito su base normativa, unico strumento utile per risolvere l’arretrato”. Mori (Cittadinanzattiva): “Migliaia i cittadini in attesa di veder riconosciuta dall’Inps l’invalidità e i relativi benefici. Con la pandemia i tempi si sono allungati e i diritti restano sospesi”.

Scorrimento graduatorie formazione specifica in medicina generale

Marta Mora: “La firma del ministro Speranza accoglie le nostre richieste nel perseguire l’assegnazione di tutte le borse del CFSMG, premessa indispensabile per offrire una sanità efficace e di prossimità ai cittadini italiani anche in futuro” “Una firma importante, un passo in più verso un’assistenza efficace ai cittadini e capillare sul territorio”. Sono parole di

FIMMG: Attacco mediatico alla medicina generale

Silvestro Scotti: “Voglia di protagonismo incosciente o progetto di una parte del palazzo?” “Stiamo assistendo da settimane, da parte di una serie di giornalisti anche cosiddetti “autorevoli”, a una sequela di inesattezze e di notizie “per sentito dire” riguardo all’attività ed al ruolo dei medici di famiglia durante questa emergenza sanitaria per il COVID-19” dichiara

Una app per raccogliere i dati dei pazienti oncologici

Il monitoraggio delle condizioni dei pazienti è più facile e sicuro con la app messa a punto dal Policlinico Gemelli Una app per smartphone che raccoglie i dati biometrici del paziente oncologico, anche collegandosi a dispositivi indossabili come saturimetri, contapassi e smartwatch. Questo l’obiettivo del protocollo Generator Tracer RT, appena messo a punto dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino

Prescrizione NAO medici di famiglia, FIMMG: Una buona notizia

Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale sui Nuovi Anticoagulanti Orali, diramato lo scorso 19 ottobre “L’adozione in via definitiva della Nota 97 dell’AIFA, nel consentire la prescrizione dei NAO ai medici di medicina generale oltre che agli specialisti è una buona notizia sia per molti pazienti che potranno evitare visite specialistiche

Non togliamo il medico di torno

Parte la campagna FIMMG “non togliamo il medico di torno”, un invito rivolto a medici e pazienti a tornare a farsi visita in un momento in cui tornare a curarsi è necessario e, seguendo le giuste precauzioni, assolutamente sicuro Prende il via oggi, con una campagna radio, web e nelle stazioni ferroviarie, Torniamo a curarci,

La Medicina generale oltre la pandemia

Al via il 77° Congresso nazionale FIMMG- Metis. Scotti: più risorse e Atto di indirizzo che disciplini il nostro ruolo in situazione di emergenza Al via il 77° Congresso FIMMG-Metis che si svolgerà da oggi al 10 ottobre al Tanka Village di Villasimius (Cagliari). “La Medicina generale oltre la pandemia” è il titolo scelto per

La lettera al Governo del presidente FIMMG

Silvestro Scotti scrive una lettera aperta al governo Alcune Associazioni di Medici ed Odontoiatri hanno formulato, con una nota diffusa il 4 maggio 2020, una “Richiesta annullamento elezioni per il rinnovo dei Comitati Consultivi e dell’Assemblea Nazionale della Fondazione ENPAM”, adducendo, a fondamento dell’istanza elaborata, considerazioni della cui correttezza ed opportunità appare consentito dubitare. In

Campagna vaccinale antinfluenzale

Scotti e Gaudioso a Governo e Regioni: «Anticipare ad ottobre ed estendere ai 55enni. Subito la programmazione o sarà impossibile fare scorte» «Non possiamo permetterci di perdere neanche un minuto, Governo e Regioni devono muoversi ora per riuscire in tempo a stanziare i fondi e provvedere alle scorte necessarie di vaccino antinfluenzale e anti-pneumococco». FIMMG

“Insieme senza paura, keep calm”, rendiamo “virale” il buon senso

Al via la campagna social di FIMMG e Cittadinanzattiva. Di seguito la nota del 29 febbraio scorso “Keep calm”. È questo l’invito che FIMMG e Cittadinanzattiva rivolgono a tutti i cittadini/pazienti con una campagna social che si prospetta più virale del COVID-19. Messaggi lanciati tramite slogan e immagini che parlano chiaro. «Keep calm and evita

Emergenza Covid-19, Scotti: «Linee guida dettagliate per i pazienti in quarantena»

Le indicazioni sono finalizzate a sostenere l’impegno dei medici di medicina generale. Di seguito la nota FIMMG del 28 febbraio «Affrontare l’emergenza Coronavirus significa anche e soprattutto fornire indicazioni chiare, sintetiche ma anche molto operative per risolvere i problemi di tutti i giorni in relazione ai pazienti in isolamento volontario o posti in quarantena. In