Silvestro Scotti: “Voglia di protagonismo incosciente o progetto di una parte del palazzo?” “Stiamo assistendo da settimane, da parte di una serie di giornalisti anche cosiddetti “autorevoli”, a una sequela di inesattezze e di notizie “per sentito dire” riguardo all’attività ed al ruolo dei medici di famiglia durante questa emergenza sanitaria per il COVID-19” dichiara
News
FIMMG
Il monitoraggio delle condizioni dei pazienti è più facile e sicuro con la app messa a punto dal Policlinico Gemelli Una app per smartphone che raccoglie i dati biometrici del paziente oncologico, anche collegandosi a dispositivi indossabili come saturimetri, contapassi e smartwatch. Questo l’obiettivo del protocollo Generator Tracer RT, appena messo a punto dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale sui Nuovi Anticoagulanti Orali, diramato lo scorso 19 ottobre “L’adozione in via definitiva della Nota 97 dell’AIFA, nel consentire la prescrizione dei NAO ai medici di medicina generale oltre che agli specialisti è una buona notizia sia per molti pazienti che potranno evitare visite specialistiche
Parte la campagna FIMMG “non togliamo il medico di torno”, un invito rivolto a medici e pazienti a tornare a farsi visita in un momento in cui tornare a curarsi è necessario e, seguendo le giuste precauzioni, assolutamente sicuro Prende il via oggi, con una campagna radio, web e nelle stazioni ferroviarie, Torniamo a curarci,
Al via il 77° Congresso nazionale FIMMG- Metis. Scotti: più risorse e Atto di indirizzo che disciplini il nostro ruolo in situazione di emergenza Al via il 77° Congresso FIMMG-Metis che si svolgerà da oggi al 10 ottobre al Tanka Village di Villasimius (Cagliari). “La Medicina generale oltre la pandemia” è il titolo scelto per
Silvestro Scotti scrive una lettera aperta al governo Alcune Associazioni di Medici ed Odontoiatri hanno formulato, con una nota diffusa il 4 maggio 2020, una “Richiesta annullamento elezioni per il rinnovo dei Comitati Consultivi e dell’Assemblea Nazionale della Fondazione ENPAM”, adducendo, a fondamento dell’istanza elaborata, considerazioni della cui correttezza ed opportunità appare consentito dubitare. In
Scotti e Gaudioso a Governo e Regioni: «Anticipare ad ottobre ed estendere ai 55enni. Subito la programmazione o sarà impossibile fare scorte» «Non possiamo permetterci di perdere neanche un minuto, Governo e Regioni devono muoversi ora per riuscire in tempo a stanziare i fondi e provvedere alle scorte necessarie di vaccino antinfluenzale e anti-pneumococco». FIMMG
Al via la campagna social di FIMMG e Cittadinanzattiva. Di seguito la nota del 29 febbraio scorso “Keep calm”. È questo l’invito che FIMMG e Cittadinanzattiva rivolgono a tutti i cittadini/pazienti con una campagna social che si prospetta più virale del COVID-19. Messaggi lanciati tramite slogan e immagini che parlano chiaro. «Keep calm and evita
Le indicazioni sono finalizzate a sostenere l’impegno dei medici di medicina generale. Di seguito la nota FIMMG del 28 febbraio «Affrontare l’emergenza Coronavirus significa anche e soprattutto fornire indicazioni chiare, sintetiche ma anche molto operative per risolvere i problemi di tutti i giorni in relazione ai pazienti in isolamento volontario o posti in quarantena. In
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale, diffuso il 28 febbraio 2020, sulle coperture a garanzia dei medici in isolamento o quarantena «Riuscire a tutelare i medici che si trovano a fronteggiare l’emergenza legata al Coronavirus è e rimane una priorità assoluta, per questo valutiamo in maniera positiva la valutazione dell’ENPAM che
Silvestro Scotti: «I pareri favorevoli del MEF e del Ministero della Salute importante passo in avanti. Da parte del ministro Gualtieri una spiccata sensibilità politica» «Un passo avanti fondamentale affinché i medici della medicina generale possano vedere finalmente riconosciuto una parte del loro diritto alla evoluzione del proprio reddito troppo ritardato dalla necessaria complessità di
Il segretario generale Scotti e il ministro dell’Ambiente Costa insieme per stimolare tutti i medici di medicina generale a promuovere tra i pazienti comportamenti sostenibili FIMMG e METIS incontro interministeriale con il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il ViceMinistro per la Salute Pierpaolo Sileri: primi passi verso una medicina generale amica dell’ambiente. Silvestro Scotti: «Incontro
Il comunicato FIMMG sul colloquio di Silvestro Scotti con il ministro Speranza «Un incontro molto positivo e di grande sostanza». Silvestro Scotti, segretario generale FIMMG, sottolinea positivamente il colloquio avuto stamane con il ministro della Salute Roberto Speranza. «Incontro – commenta Scotti – che ha visto l’ok del ministero della Salute sull’atto di indirizzo relativo
L’auditorium Cosimo Piccinno ospiterà “Da Alba a Tramonti. Le voci di dentro: parlano cittadini, sindaci, amministrazioni locali e regionali”. Presente anche il ministro della salute Speranza Si svolgerà domani 30 gennaio alle ore 11 a Roma presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1) la conferenza stampa in cui verrà tracciato un
Riportiamo il comunicato stampa diffuso lo scorso 22 gennaio dalla Federazione Medici di Medicina Generale Continuità Assistenziale
Riportiamo il comunicato stampa diffuso lo scorso 8 gennaio dalla Federazione Medici di Medicina Generale La sequela di aggressioni a danno del personale sanitario, che ci vede spesso tristemente coinvolti, richiede da parte del Governo e del Parlamento un intervento che sia di attenzione agli operatori e di soluzione per la riduzione della numerosità e
Scotti: «La Legge di Bilancio e il Patto per la Salute sono le basi per l’accordo collettivo nazionale» «Diamo atto al ministro Speranza di aver tenuto fede a quanto promesso in occasione dell’ultimo congresso nazionale e al tempo stesso gli chiediamo di tenere dritta la barra, per una medicina di famiglia che sempre più sia
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso lo scorso 12 dicembre “Non possiamo non condividere i contenuti ed esprimere piena soddisfazione per quanto contenuto nella proposta normativa della legge di Bilancio 55.0.99( testo 2) a prima firma Nocerino”. Lo dichiara Alfreto Petrone segretario del settore INPS di FIMMG. “Porre fine al
Scotti: «Un passo importante verso una Medicina Generale sempre più centrale nel Sistema Sanitario Nazionale. Il comunicato Fimmg «Quando la politica si configura come un momento di sintesi delle migliori istanze provenienti dal territorio si possono raggiungere risultati importanti. Beh, per l’intero Sistema Sanitario Nazionale quella di oggi può essere considerata una giornata importante, perché
Secondo un ricerca del Censis, cresce la fiducia dei pazienti nel proprio medico (+ 7% rispetto al 2017). Di seguito la nota della Fimmg diffusa lo scorso 25 ottobre “Le coperture vaccinali negli over 50 non hanno ancora raggiunto il target previsto dal Piano nazionale prevenzione vaccinale. Vanno quindi intensificati ancora di più gli sforzi
Presentato al 76° Congresso della Fimmg un “video-denuncia”: i camici bianchi che lavorano di notte il bersaglio principale
Silvestro Scotti: “Risultato storico, diamo avvio ad una nuova stagione che valorizzerà ancor più la medicina generale”. Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici Si è chiuso oggi il Congresso Nazionale FIMMG che quest’anno ha guardato in modo particolare ai temi della prossimità e dell’organizzazione delle cure, delineando il quadro della “Medicina Generale di domani
All’appuntamento annuale oltre mille medici con la spilla della campagna di sensibilizzazione sulle vaccinazioni. Di seguito il comunicato stampa della Federazione
In un video il racconto della prima parte del viaggio in 15 piccoli centri d’Italia. Il comunicato FIMMG Dopo aver toccato quindici piazze di piccoli centri del Nord Italia, incontrando centinaia di cittadini di ogni età, ha fatto tappa a Villasimius il camper della FIMMG #adessobasta per aprire le sue porte agli oltre mille medici