On line tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1° gennaio 2019. Pronti la guida, i video-tutorial e la nuova sezione sul sito dell’Agenzia Una guida pratica per i contribuenti,
News Economia e fisco
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Imposte che risultano da dichiarazione – rateizzazione del versamento Decreto del presidente del consiglio dei ministri 10/8/18 (G.U.
Secondo l’Osservatorio dell’Inps, si registra in particolare una flessione per la Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (- 98,3% rispetto allo stesso mese del 2017) Diminuisce a luglio il numero di
La diminuzione dell’occupazione coinvolge esclusivamente le donne, in particolare tra 15 e 49 anni. Nel trimestre maggio-luglio si registra invece un aumento degli occupati dello 0,7% rispetto ai primi tre
Secondo i dati Istat, la diminuzione coinvolge soprattutto gli uomini (-42 mila) e le persone di 35 anni o più (-56 mila). Ma nel trimestre aprile-giugno il numero degli occupati
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Spesometro – cambiano i termini di trasmissione, ma non la sostanza Spesometro – invio dei dati con più tranquillità Articolo
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Decreto legge “Dignità” Professionisti di nuovo fuori dallo split payment Articolo 12 decreto-legge 12/7/18, n. 87 Per i rilevanti immediati effetti
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Parcelle alla PA – l’Iva c’è ma non si incassa Split payment – per il CTU l’Iva non si “splitta” Agenzia
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Acquisto di carburante – attenzione a come paghi se vuoi avere la detrazione fiscale Agenzia delle entrate, provvedimento
Il tasso di occupazione si attesta al 58,3% (+0,2% rispetto al mese precedente). Disoccupazione stabile all’11,% mentre quella giovanile scende al 31,7% (-0,9%). A marzo 2018 cresce il numero degli
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Quando la forma fa sostanza Detrazione Iva anche in caso di violazione di obblighi formali La Cassazione, con la sentenza n.
Pubblicata la Nota trimestrale congiunta Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal sulle tendenze dell’occupazione relativa all’ultimo trimestre dello scorso anno Nel quarto trimestre 2017 si conferma una tendenza,
Pubblicata la nota mensile dell’Istituto. Nel quarto trimestre 2017 il Pil è salito dello 0,3%. Forte dinamismo per industria ed export, ma prosegue la contrazione delle attività professionali (-0,4%) «L’economia
In aumento i dipendenti a tempo determinato. Record storico di occupazione per le donne (al 49,3%) e calo della disoccupazione giovanile (al 31,5%) L’occupazione in Italia ritorna a salire. Dopo
L’Agenzia delle Entrate ha prorogato l’invio telematico delle fatture del secondo semestre 2017 e le integrazioni e le correzioni dei dati delle fatture del primo semestre. Novità in materia di
Secondo i dati del ministero del Lavoro, al 15 gennaio 2018, le dichiarazioni di conformità che si riferiscono a contratti attivi sono 8.363. Di queste, 6.985 relative a contratti aziendali
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per il professionista Spesa carburante – deducibile solo se pagata con carte di credito/debito o prepagate Art. 1, co. 922 e
Sondaggio del Consiglio nazionale presso i propri iscritti. 1600 euro la cifra che ci ha rimesso ogni studio. Il 34% di essi non ha potuto fatturare il lavoro svolto Lo
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi IVA senza freni Rimborsi Iva – è riconosciuto un ristoro per la prestazione della garanzia Art. 7 – Legge 20/11/17, n.
Con l’approvazione del Decreto fiscale il sistema degli adempimenti diventa più flessibile. Invio semestrale o annuale delle fatture e niente sanzioni per gli errori nello Spesometro 2017 In arrivo il
Presentati il 30 novembre scorso i dati provvisori sul mondo del lavoro. In aumento l’occupazione nella fascia 15-34 anni e per gli over 50. Il tasso di occupazione resta invariato
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi L’accertamento di maggior reddito Accertamento sui c/c dei professionisti – prelievi irrilevanti anche prima del 2014 Cassazione n. 23162 del 4/10/17 In
Lo scorso 2 novembre l’Istituto ha emanato una circolare con le prime indicazioni sullo smart working. Dal 15 novembre i datori di lavoro potranno comunicare gli accordi sottoscritti Novità in
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professione in prima linea Niente Irap per l’impiego di un collaboratore con mansioni ausiliarie Cassazione n. 21243 del 13/9/17 Ai fini