News Economia e fisco

Pmi, cresce il Fondo di garanzia

Le domande accolte registrano un incremento dell’11,6% sull’anno precedente. In aumento anche i finanziamenti concessi (+11,4%). La crescita più elevata spetta al Sud. Ecco i dati ministeriali Anche nel 2016

CNDCEC, Miani nuovo presidente

Già alla guida dell’Ordine dei commercialisti di Venezia e consigliere nazionale, resterà in carica fino al 2020 Massimo Miani è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e

Pillole fiscali – gennaio 2017

Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professionisti in prima linea   Super ammortamento ancora in pista per il 2017. Esordisce anche per i professionisti l’iper ammortamento Articolo 1, commi 8-13,

Liti fiscali, – 9,2% a fine settembre

Per la prima volta si attestano sotto le 500.000 unità. Nei primi nove mesi dell’anno i ricorsi presentati si riducono dell’8,3%. Liti fiscali in diminuzione. Nel periodo luglio-settembre 2016 le

L’Istat conferma la crescita

Nel terzo trimestre 2016 il Pil sale dello 0,3%, su base annua l’aumento è pari all’1%. Congiuntura positiva per industria e servizi  L’Istat rivede al rialzo la crescita del Paese.

Compliance, il Mef detta l’agenda fiscale

L’atto di indirizzo del ministro delle Finanze Padoan per il triennio 2017-2019. Indici di compliance per i professionisti e diffusione della dichiarazione precompilata Semplificazione degli adempimenti, rafforzamento della tax compliance,

Pillole fiscali

Detrazioni, deduzione, ISEE e trasmissione dati. A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Trasmissione al sistema TS dei dati delle spese sanitarie e veterinarie: aggiunti altri professionisti Ministero dell’economia

Commercialisti: manifestazione il 14 dicembre

La lettera delle associazioni di categoria rivolta agli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili Cari Colleghi, considerando gli ultimi provvedimenti in materia fiscale, come il recente decreto 193/2016,

Entrate, +1% nei primi sette mesi

Il ministero dell’Economia ha pubblicato il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-luglio 2016 Le entrate tributarie e contributive nei primi sette mesi del 2016 evidenziano nel

Pillole fiscali

a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Ripescaggio delle rateizzazioni Equitalia se si è decaduti Art. 13 bis, D.L. n. 113/2016 convertito in legge n. 160/2016 (G.U. n.194 del

A luglio partite Iva in calo (-8,4%)

Secondo i dati del ministero dell’Economia ne sono state aperte 37.512. In controtendenza la Basilicata con un incremento del 129% Nel mese di luglio aperte meno partite Iva rispetto allo

Studi di settore addio

Il ministero dell’Economia sta mettendo a punto un nuovo strumento per superare l’accertamento presuntivo. Il pool di esperti al lavoro sull’indicatore di compliance Studi di settore addio. Arrivano gli indicatori

Pillole fiscali

a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Le cartelle notificate entro il 31/12/15 sono compensabili con crediti verso la PA Ministero dell’economia e delle finanze, decreto 27/6/16 (G.U. n.161

Pillole fiscali

a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi     Agevolazioni fiscali per persone con disabilità gravi   Assicurazioni finalizzate alla tutela delle persone con disabilità grave: aumenta il limite

A maggio partite Iva in calo del 3,1%

Secondo i dati del Dipartimento delle Finanze, diminuiscono le aperture per le persone fisiche, mentre si registra un incremento di avviamenti per le società di capitali e di persone A

Pillole fiscali

a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi School bonus: modalità di versamento delle erogazioni, destinate a investimenti in favore dell’edilizia scolastica, che consentono di avere un credito d’imposta Ministero