Il Mef ha pubblicato le analisi relative a studi di settore, dichiarazioni delle persone fisiche, dichiarazioni IVA e ad altri dati trasmessi dai contribuenti nel 2015, relativi al periodo d’imposta
News Economia e fisco
L’indicazione infedele dei dati non preclude sempre l’accesso ai benefici del regime premiale. Sanzionabili solo i casi in cui i dati e le informazioni, dichiarati in maniera infedele, risultano rilevanti
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui fornisce tutte le indicazioni per accedere al beneficio «Il Fisco aiuta le imprese e i liberi professionisti che acquistano beni strumentali
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per le persone fisiche iscritte nei registri di Campione d’Italia riduzione forfetaria del cambio per i redditi in franchi svizzeri Agenzia delle
L’incremento, rispetto al corrispondente mese del 2015, è stato determinato dalla possibilità di adesione al regime agevolato “forfetario”. Il 58,3% delle aperture è nelle attività professionali Aperte a febbraio 51.141
Proroga per i soggetti che effettuano la liquidazione mensile Iva. L’Agenzia delle Entrate risponde così alle difficoltà tecniche riscontrate dagli operatori Prorogata al 20 aprile la scadenza per l’invio dei
Pubblicato il Decreto ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2016. Cinque le categorie individuate sulla base delle dichiarazioni e delle comunicazioni annuali Iva dell’anno in corso Via
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato i dati sulle entrate del primo mese dell’anno. In aumento il gettito derivante da imposte dirette e indirette A gennaio 2016 le entrate tributarie
Il ministro Guidi firma l’Atto di Indirizzo in materia di Città Intelligenti. 65 milioni di euro per la promozione di infrastrutture e servizi energetici e l’attivazione di appalti pre-commerciali di
Presentata a Roma, lo scorso 15 gennaio, la seconda edizione dell’Osservatorio delle Competenze Digitali. Quattro i livelli di intervento necessari: cittadini, Pa e istituzioni, imprese e scuola Nel nostro Paese
Sette riguardano i professionisti. Per lo studio “WK01U”, applicabile ai notai, è prevista l’evoluzione anticipata. In programma anche gli accorpamenti Al via il piano di revisione per 67 studi di
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Il professionista e l’Irap Non paga l’Irap il professionista che svolge la sua attività in una struttura altrui Cassazione n. 21150
Pubblicato l’ultimo Osservatorio del dipartimento delle Finanze. Secondo il ministero, l’incremento è dovuto al regime fiscale “di vantaggio” in vigore fino al 31 dicembre 2015 Nello scorso mese di dicembre,
Le “posizioni lavorabili” ammontano a 51 miliardi euro su 1.058. In un’audizione in commissione Finanze al Senato, l’ad Ruffini ha definito il problema delle quote inesigibili una «patologia estrema» Ammonta
Un nuovo software permette di conoscere per anno i ricavi o i compensi dichiarati e la percentuale di contribuenti congrui e non. Confermato l’avvio del processo di revisione degli studi
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Legge di stabilità 2016 – Art. 1 legge n. 208 del 2015 Casa dolce casa – modifiche ai tributi comunali
Secondo l’Osservatorio del ministero, il dato è in linea con il corrispondente mese del 2014 (-0,1%). In flessione le aperture nelle attività professionali (-16,5%) Nel mese di novembre 2015 sono
Dal 13 gennaio sarà online sul sito di Invitalia la documentazione per ottenere i nuovi incentivi. Finanziamenti a tasso zero fino al 75% dei costi del progetto di impresa Stanno
L’ad del gruppo Ruffini sospende l’invio di cartelle esattoriali dal 24 dicembre al 6 gennaio Equitalia sospenderà l’invio di cartelle e atti, con l’eccezione dei casi inderogabili, dal 24 dicembre
Un pannello flessibile, l’ultimo brevetto del Politecnico di Milano Textile Wall è l’ultima invenzione brevettata al Politecnico di Milano: un pannello flessibile per costruire abitazioni pensato per situazioni di emergenza.
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Le violazioni del professionista Se il contribuente è truffato dal professionista le sanzioni pecuniarie per omesso, ritardato o insufficiente versamento
La Commissione degli esperti si è espressa a favore dei correttivi anticrisi. Approvati 12 studi relativi alle attività professionali Via libera della Commissione degli esperti a una serie di interventi
Il documento contiene dati e informazioni relativi al 2014. Dal prossimo anno verrà pubblicato in primavera. Padoan: “Vogliamo migliorare la qualità e il livello di trasparenza” Lo scorso 30 novembre,
I dati diffusi dal Mef mostrano un aumento dell’0,2% rispetto allo stesso mese del 2014. In testa il commercio con il 25% di avviamenti, seguono le attività professionali con il