News Economia e fisco

Smart&Start, 200 milioni per le start up

Pubblicato in gazzetta Ufficiale il decreto del Mise che fissa i criteri per accedere ai finanziamenti Al via il nuovo Smart&Start rivolto alle start-up innovative in tutta Italia. È stato

Pillole Fiscali

Società tra professionisti, ancora una conferma della soggezione a Ires a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi   Società tra professionisti, ancora una conferma della soggezione a Ires Agenzia

R&S, boom di domande

Sono 271 le imprese che beneficeranno di finanziamenti per 300 milioni di euro messi a disposizione dal Fondo per la crescita sostenibile. Boom di richieste da parte delle imprese italiane

Padoan: nel 2014 Pil a -0,3%

Il ministero dell’Economia ha illustrato la nota di aggiornamento al Def. Nel 2015 l’Italia fuori dalla recessione Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, ha illustrato al Consiglio

Pillole fiscali

Circolari, note, sentenze e massime in materia tributaria. La nuova rubrica dedicata alla fiscalità del professionista a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Norme in prima linea L’avvocato ci

Sciopero, sì anche ai commercialisti

Approvato il codice di autoregolamentazione delle astensioni collettive A seguito del parere favorevole espresso dalla Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, è stato approvato

Addio Equitalia, al via l’iter alla Camera

Dal 1° gennaio 2015 la società di riscossione tributi verrà soppressa. Tutte le funzioni saranno trasferite all’Agenzia delle Entrate Dopo l’annuncio del governo  di procedere alla riforma di Equitalia nell’ambito

Processo telematico, oggi il D-Day

Entra in vigore il dl 90/2014 che si pone l’obiettivo di rendere più efficiente la giustizia. Ecco che cosa cambia per l’avvocatura Scatta oggi la rivoluzione digitale del processo civile

Entrate, arriva Orlandi

Il Consiglio dei ministri ha nominato il nuovo direttore dell’Agenzia Rossella Orlandi è il nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate. Il Consiglio dei ministri del 20 giugno scorso ha concluso la

Studi di settore, arriva la proroga

Approvato il Dpcm: i versamenti fiscali slittano al 7 luglio. C’è tempo fino al 7 luglio 2014 per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e

Le Stp producono reddito da lavoro autonomo

Lo prevede il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri. Novità anche sull’Irap: gli studi “non autonomamente organizzati” non la verseranno. Con il “pacchetto semplificazioni”, il Governo viene incontro alle

Le trasferte escono dalle deduzioni fiscali

Nel pacchetto semplificazioni del governo le spese di vitto e alloggio del professionista non costituiscono compensi. Le prestazioni alberghiere e di somministrazioni di alimenti e bevande acquistate direttamente dal committente

Pillole fiscali

Circolari, note, sentenze e massime in materia tributaria. La nuova rubrica dedicata alla fiscalità del professionista a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi. IRAP fuori controllo nel professionista E’

Fatturazione elettronica, si parte

Dal 6 giugno le amministrazioni dello Stato, agenzie fiscali ed enti previdenziali potranno accettarefatture solo in formato elettronico. Come funziona la procedura Scatta la fatturazione elettronica. Dal 6 giugno 2014,

Rimborsi 730, i chiarimenti delle Entrate

Controlli preventivi sui crediti superiori a 4 mila euro se presenti familiari a carico o eccedenze dell’anno prevedente. Coinvolto lo 0,5% dei contribuenti In relazione alle notizie diffuse da alcuni