News Economia e fisco

Pillole fiscali di dicembre 2020

di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione   Pubblicità sui quotidiani e periodici – credito d’imposta nel 2021 e 2022 Art. 1, comma 608, Legge di bilancio 2021 – n. 178/2020 (G.U. n.322 del 30/12/20) Ai professionisti, per gli anni 2021 e 2022 è riconosciuto un credito d’imposta per investimenti pubblicitari nella misura

Webinar ADAPT, si può licenziare il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi? 

Giovedì 14 gennaio il seminario digitale ADAPT su un tema caldo del mondo del lavoro post-pandemia È possibile licenziare il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi? Questa domanda è oggi al centro di un dibattito pubblico alimentato da interventi di autorevoli giuristi che hanno prospettato in modo perentorio la possibilità, se non anche il dovere, per il

Istat, aumenta la spesa delle famiglie

Nel terzo trimestre 2020 il reddito disponibile lordo delle famiglie italiane è aumentato del 6,3% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi è cresciuta del 12,1% «Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato del 6,3% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi finali delle famiglie è cresciuta del 12,1%. Di

Manovra 2021, “Kit Digitalizzazione”

Uno smartphone in comodato d’uso per un anno a chi ha ISEE inferiore a 20mila euro annui Tra le misure introdotte dalla legge di bilancio è previsto in via sperimentale anche un «Kit digitalizzazione».   Per ridurre il divario digitale, nel nostro Paese ancora poco digitalizzato, ai soggetti appartenenti a nuclei familiari con un reddito ISEE

645 milioni alle attività chiuse per il Decreto Natale

I ristori saranno destinati a diverse attività, fra le quali quelle di ristorazione, bar, mense, catering per eventi, gelaterie e pasticcerie, le più colpite dalle chiusure Le misure di prevenzione introdotte venerdì 18 dicembre dal Governo per tutelare la salute degli italiani durante il periodo natalizio prevedono una nuova zona rossa in tutta italia i

A novembre oltre 380milioni di ore di CIG

L’Osservatorio CIG di Inps riporta ogni mese i dati sulle ore di cassa integrazione autorizzate nel nostro Paese Pubblicato il report dell’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni di Inps, con i dati di novembre 2020. Secondo l’Osservatorio, in questo mese sono state autorizzate 386.351.824 di ore. Il 99% delle ore di CIG ordinaria, in deroga

Inps, -34% le assunzioni nel settore privato

I dati dell’Osservatorio sul precariato pubblicato dall’Inps Una contrazione del 34% delle assunzioni nel settore privato nei primi nove mesi del 2020. Questo quanto emerge dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps, con i dati di settembre 2020. Le assunzioni nel settore privato da gennaio a settembre 2020 sono state infatti 3.801.330.   Secondo i dati dell’Osservatorio, la contrazione, particolarmente negativa ad aprile (-83%), risulta