Il Pronto Fisco di marzo, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
News Economia e fisco
Il Pronto Fisco di febbraio, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Le progettualità in capo al Ministero dello Sviluppo Economico spaziano dalla digitalizzazione alla ricerca, dalla transizione ecologica all’imprenditorialità femminile
Presentato il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2021
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il Pronto Fisco di gennaio, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il Pronto Fisco di dicembre, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il Pronto Fisco di novembre, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il Pronto Fisco di ottobre, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il Pronto Fisco di settembre, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A subire la crisi in particolare i lavoratori indipendenti. Il Presidente Pasquale Tridico: “Nei primi mesi del 2021 importanti segnali di ripresa in tutto il settore privato”
Stima della Fondazione nazionale dei commercialisti sulla base di un sondaggio tra gli iscritti alla categoria. Nel 2021 effetto “bolla” creato dalle misure agevolative del Governo, ma nel 2022 per il 29,3% probabile un aumento del rischio di solvibilità
Il Pronto Fisco di giugno, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
La crescita, rispetto al mese di marzo (+20 mila unità), ha coinvolto donne, dipendenti a termine e under 35 anni. Il tasso degli occupati si attesta al 59,9%
Il Pronto Fisco di maggio a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Pubblicità sui quotidiani e periodici – credito d’imposta nel 2021 e 2022 Art. 1, comma 608, Legge di bilancio 2021 – n. 178/2020 (G.U. n.322 del 30/12/20) Ai professionisti, per gli anni 2021 e 2022 è riconosciuto un credito d’imposta per investimenti pubblicitari nella misura
Giovedì 14 gennaio il seminario digitale ADAPT su un tema caldo del mondo del lavoro post-pandemia È possibile licenziare il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi? Questa domanda è oggi al centro di un dibattito pubblico alimentato da interventi di autorevoli giuristi che hanno prospettato in modo perentorio la possibilità, se non anche il dovere, per il