Presentata la nota congiunta di Ministero del lavoro, banca d’Italia e Anpal sullo stato del mercato del lavoro. Il divario di genere resta una spina nel fianco
News Professioni e lavoro
Presentato, lo scorso 21 dicembre a Roma, il XXIII rapporto sul Mercato del lavoro e della contrattazione collettiva
Primo bilancio di una best practice per le Aziende clienti. Giovedì 4 novembre 2021, live streaming, il webinar di Fondoprofessioni
Un decreto interministeriale ha reso operativo il Fondo previsto dal PNRR. Obiettivo della misura, rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile
Il bando è indetto per selezionare professionisti con profilo economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico e ingegneristico gestionale
Il MEF ha annunciato la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale. I profili ricercati: economico; giuridico; statistico-matematico; informatico, ingegneristico, ingegneristico gestionale
Il disegno di legge elimina l’esame di Stato per le professioni sanitarie. Restano esclusi dottori commercialisti, avvocati, notai, ingegneri
Il webinar di presentazione dell’Avviso 09/21 si terrà il prossimo 25 giugno, alle ore 14:30. Dalla newsletter Fondoprofessioni di giugno
Venerdì 14 maggio 2021, alle ore 14.30, il webinar promosso da Fondoprofessioni in collaborazione con Adc, Anc e Ungdcec
Dall’analisi dei bisogni formativi alla docenza per le aziende clienti Da lunedì 11/01/2021 a martedì 02/02/2021 (ore 17) gli Studi professionali potranno presentare le domande di contributo a Fondoprofessioni per
I dati Audiweb-Nielsen per il Sole 24 Ore segnalano l’aumento del +13% dell’accesso a strumenti di lavoro online Un ottobre 2020 di fuoco per i professionisti “digitali”: con un aumento del
Il comunicato stampa di Fondoprofessioni Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale degli Studi professionali e delle Aziende collegate, apre il 2021 con uno stanziamento di quasi 4 milioni di euro, attraverso l’approvazione
Da gennaio 2021 cambiano le specifiche tecniche Nuovo anno, nuove regole per la fatturazione elettronica. “Le novità più importanti riguardano l’implementazione dei codici relativi alla natura della transazione che
L’estensione approvata con un emendamento alla Legge di Bilancio Con un emendamento al disegno di Legge di Bilancio è stato prorogata fino al 30 giugno 2022 il superbonus 110%, l’agevolazione che eleva al
Le date sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 18 dicembre 2020 Venerdì 18 dicembre sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le date di svolgimento delle prove scritte dell’esame di abilitazione
Presentato mercoledì 16 dicembre il Rapporto a cura dell’Associazione degli enti previdenziali privati Presentato mercoledì 16 dicembre il rapporto elaborato dal centro studi AdEPP, l’ Associazione degli Enti Previdenziali Privati. Lo
Approvato un emendamento al DL 137/2020 “I contributi e le indennità di qualsiasi natura connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19 spettanti ai soggetti esercenti impresa, arte o professione, nonché ai lavoratori
Appuntamento il 18 dicembre alle 14:30 per il webinar Fondoprofessioni Si terrà venerdì 18 dicembre, dalle 14:30 alle 15:15, il webinar organizzato da Fondoprofessioni dal titolo “La formazione continua per
Il 10 novembre è stato disposto il rinvio delle prove scritte fissate a dicembre. Si spera nella primavera 2021 Si sa dal 10 novembre: neanche a dicembre si terranno le
Il webinar di Better Place e Fondoprofessioni per migliorare le performance aziendali e prevenire molestie e abusi La formazione come strumento di prevenzione della violenza e delle molestie nei luoghi di
Pubblicato il Pronto Fisco di dicembre, l’approfondimento a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Pubblicato il 1° dicembre l’approfondimento di Confprofessioni dedicato al mondo fiscale, che questo mese fa
Il contributo di Daniele Virgillito, rappresentante di Confprofessioni Sicilia, su ipsoa.it Daniele Virgillito – Dottore commercialista, Dottore di Ricerca in economia aziendale e Rappresentante di Confprofessioni Sicilia Il decreto
Per la realizzazione di prodotti e processi produttivi innovativi sono previsti investimenti complessivi pari a circa 146 milioni di euro Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato i decreti che
I dati della ricerca Ipsos condotta per conto del World Economic Forum segnala un calo dell’intenzione di vaccinarsi Tra 18.000 adulti in 15 Paesi, il 73% afferma di volersi sottoporre al vaccino