Con la risoluzione 60/E dello scorso 12 maggio, l’Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni su esenzione Iva e certificazione dei corrispettivi Sono esenti da Iva esclusivamente le prestazioni sanitarie di diagnosi,
News Professioni e lavoro
Via libera all’intesa tra governo, regioni ed enti locali per il modello unico su ristrutturazioni e attività commerciali. Entro il 30 giungo le amministrazioni locali dovranno pubblicare il modulo standard
Lo scorso 28 aprile la Commissione europea ha presentato una Comunicazione volta a fornire certezza e chiarezza normativa nell’applicazione del diritto europeo Favorire una migliore implementazione del diritto ambientale europeo
Lo scorso 24 marzo, il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale degli Architetti hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione per lo sviluppo delle competenze di entrambe le categorie su
Lo scorso 29 aprile, la Fondazione ha approvato il bilancio consuntivo 2016. Patrimonio netto a quota 18,4 miliardi (+7,2% rispetto all’anno precedente) La Fondazione Enpam ha chiuso il 2016 con
È il numero più alto in Europa (secondo solo alla Romania). Rapido il trend di crescita, dai 56 casi registrati a settembre 2016 ai 419 di febbraio di quest’anno. Bustreo:
Promosso dal Mipaaf, lo strumento consente di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita. Obiettivo: riportare all’agricoltura le aree incolte e incentivare il ricambio generazionale Nasce la
Dal 2 al 5 maggio proclamata un’ulteriore astensione delle udienze per protestare contro il ddl di riforma del processo In arrivo il terzo sciopero per gli avvocati penalisti per protesta
La svolta che questa legge potrà contribuire a produrre sarà costituita dal riconoscimento dei lavoratori intellettuali quali soggetti produttori della ricchezza del Paese e quindi sarà la base per il
Il libro di Antonio Zuliani ci accompagna per la prima volta in Italia sul campo delle reazioni umane di fronte a una situazione di pericolo Che cosa bisogna fare per
Il decreto del Mef assegna spazi finanziari per l’anno 2017 a Comuni, Province e Città Metropolitane su tutto il territorio nazionale. Agli interventi contro il dissesto idrogeologico destinati 36 milioni
Il provvedimento, che passa ora alla Camera, prevede una riforma della prescrizione, la delega al governo sulle intercettazioni e una stretta su furti, rapine e altri reati Con 156 sì,
Pubblicati in Gazzetta ufficiale i nuovi Livelli essenziali di assistenza, con l’elenco di prestazioni e servizi che lo Stato deve assicurare ai cittadini, gratuitamente o al costo del ticket. Tra
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sulle agevolazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Agevolazioni acquisto mobili e detrazioni per adozione misure antisismiche È on line
Lo scorso 28 febbraio la Camera ha approvato la legge di riforma. Lorenzin: “Garanzie per cittadino e medico. Un ulteriore tassello di una grande stagione riformista per il servizio sanitario
Dal 1° marzo 2017 in vigore il decreto che consente di attivare il “sismabonus”, ovvero gli incentivi fiscali per la valutazione e prevenzione dei rischi degli edifici Al via le
Per un valore complessivo di 32 miliardi di euro. Cavallaro: “Recupero arretrato tributario raddoppiato rispetto al 2015”. Casero: “Valutiamo rottamazione come per cartelle esattoriali” A fine 2016 i processi tributari
Nel 2016, l’Ufficio spinge su digitalizzazione e informatizzazione. Ricerche nelle banche dati online, invio telematico degli atti di aggiornamento e archiviazione documentale Oltre 52 milioni di consultazioni online nelle banche
A dicembre la produzione è aumenta dell’1% rispetto al mese precedente. In media annua, l’indice dei costi di costruzione sale per il fabbricato residenziale e diminuisce per i tronchi stradali
Tra le priorità del PNPV, mantenere lo stato Polio-free, eliminare Morbillo e Rosolia congenita, garantire copertura e offerta gratuita vaccinazioni. Lorenzin: “Uno strumento per ridurre le disuguaglianze nell’attuale panorama di
Secondo i dati elaborati dal Cnpi, il 25,2% delle nuove assunzioni riguarda profili dell’ingegneria e il 23,6% quelli dell’informatica e delle telecomunicazioni. Giovannetti: “Per questo è indispensabile adeguare il modello
In Italia il rapporto più alto: 2,5 ogni mille abitanti (contro una media europea di 0,9). Ma al 19° posto per reddito, dopo Turchia, Slovenia ed Estonia. Presentato il Rapporto
La Conferenza delle Regioni rende note le scadenze. Entro il 15 marzo sarà adottata la prima proposta di revisione dei Livelli essenziali di assistenza Entro il prossimo 28 febbraio, la
di Gianni Tamassia L’alimentazione del bambino dalla nascita in poi comprende sostanze non direttamente deputate ad un compito nutrizionale, ma che hanno un ruolo di fondamentale importanza per la promozione