Coalizione Globale Giustizia Sociale, dal Forum inaugurale un appello all’azione

Luiz Inácio Lula da Silva: "La giustizia sociale non è mai stata così cruciale per l'umanità”

A Ginevra i leader mondiali si sono riuniti per il Forum inaugurale della Coalizione Globale per la Giustizia Sociale durante la 112esima sessione della Conferenza internazionale del lavoro, sottolineando l’urgenza di intensificare gli sforzi per promuovere la giustizia sociale a livello globale.

Il Forum inaugurale ha riunito oltre 1.200 rappresentanti dei membri della Coalizione, coinvolgendoli in tre dialoghi tematici di alto livello: costruire la resilienza delle società, migliorare la coerenza tra le politiche economiche e sociali e promuovere il dialogo sociale per una prosperità condivisa.

Dalla sua istituzione nel novembre 2023, la Coalizione Globale per la Giustizia Sociale ha raccolto il sostegno di oltre 290 partners, tra cui governi, organizzazioni internazionali, istituzioni finanziarie, ONG, imprese e mondo accademico. Questo ampio sostegno evidenzia l’importanza e la rilevanza della missione della Coalizione. Essa ha lavorato incessantemente per creare uno slancio globale verso la riduzione e la prevenzione delle disuguaglianze, ponendo la giustizia sociale come priorità nelle politiche e nelle attività nazionali e globali.

Il Presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva in qualità di co-presidente del Gruppo di Coordinamento della Coalizione ha ribadito la necessità di condividere le migliori pratiche e esperienze per affrontare i dilemmi globali. Ha spiegato che nessun paese può risolvere da solo le complessità della società internazionale e ha evidenziato la Coalizione Globale come lo strumento centrale per costruire una transizione verso la giustizia sociale, il lavoro dignitoso e la lotta alla povertà. Il Presidente del Nepal, Ramchandra Paudel ha confermato l’impegno del suo paese verso la giustizia sociale e il multilateralismo, dichiarando che la Coalizione Globale “ispirerà tutti a unirsi attraverso il dialogo sociale per mantenere l’armonia sociale e la tolleranza per raggiungere lo sviluppo economico e la prosperità“. Gilbert F. Houngbo, Direttore Generale dell’ILO ha accolto positivamente il sostegno ricevuto dalla Coalizione Globale sin dal suo lancio nel novembre 2023, definendo il Forum Inaugurale “l’inizio di un lungo viaggio, un viaggio che porterà tutti noi verso una maggiore e migliore giustizia sociale nel mondo“. Ha sottolineato l’importanza di trasformare gli impegni per la giustizia sociale in azioni concrete, dichiarando: “Le fruttuose discussioni che abbiamo avuto oggi devono tradursi in azione. E mentre andiamo avanti, ricordiamoci che i nostri sforzi non sono solo per noi, ma per le generazioni a venire“. Houngbo ha inoltre evidenziato che la tabella di marcia della Coalizione è chiara e che l’azione deve avvenire a livello nazionale.

Il Forum si è concluso con interventi di figure chiave come Navid Hanif, Assistente del Segretario Generale per lo Sviluppo Economico, Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, Roberto Suarez Santos, Segretario Generale dell’Organizzazione Internazionale dei Datori di Lavoro, Luc Triangle, Segretario Generale della Confederazione Internazionale dei Sindacati e Dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questi leader hanno sottolineato l’importanza del dialogo e della collaborazione tra le varie parti interessate per raggiungere una giustizia sociale duratura.

Con il Forum inaugurale della Coalizione Globale per la Giustizia Sociale, i leader mondiali hanno chiaramente dimostrato che la giustizia sociale è una priorità globale urgente e che la cooperazione internazionale è fondamentale per affrontare le sfide contemporanee e future. Le discussioni e gli impegni presi durante il forum sono visti come un passo cruciale verso la realizzazione di cambiamenti tangibili, positivi e sostenibili nella vita delle persone di tutto il mondo.

MAGGIORI INFORMAZIONI