Il presidente Natali attende con fiducia il via libera definitivo del Senato al disegno di legge che limita la responsabilità solidale dei componenti nei collegi sindacali. Un passaggio naturale che trova il pieno sostegno delle forze sociali
Archivio Autore: Ufficio Stampa
La trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l’intero sistema di assistenza territoriale
Un’opportunità per i giovani tra i 18 e i 35 anni di entrare nelle politiche energetiche europee, partecipare alla Settimana Europea dell’Energia Sostenibile (EUSEW) e creare un network nel settore con il programma Young Energy Ambassadors
Un’opportunità da 101,8 milioni di euro per attrarre talenti internazionali e potenziare la ricerca interdisciplinare attraverso programmi di dottorato e post-dottorato
Vicepresidente Giovanni Leoni, Segretario Roberto Monaco, Tesoriere Brunello Pollifrone. Alla Presidenza Commissione Albo Odontoiatri Andrea Senna, alla Vicepresidenza Nicola Cavalcanti, alla Segreteria Antonio Natale. Rimarranno in carica sino al 2028
Riportiamo l’articolo di AgroNotizie sul convegno di Adaf Sardegna dal titolo: “I sistemi agrivoltaici, la coesistenza fra produzione agricola e produzione di energia”
Presentato il Manifesto Unitario delle Associazioni di categoria di medici e pediatri. Il prossimo maggio, iniziative in tutte le regioni e una manifestazione a Roma
Continua ad aumentare il numero di libere professioniste, ma il divario reddituale tra uomini e donne resta ancora troppo elevato. E l’indagine dell’Osservatorio delle libere professioni “Le donne nella libera professione in Italia” lancia l’allarme: la maternità è percepita come un ostacolo alla crescita professionale delle donne
Nonostante la crescente domanda di lavoro remoto, le opportunità continuano a diminuire, con un impatto in particolare sulle donne e una crescente adozione del modello ibrido, che offre flessibilità ma porta anche a nuove disuguaglianze e sfide nel bilanciamento tra vita lavorativa e privata
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Aperto l’invito a presentare candidature per il premio per i giovani imprenditori europei (YEEA), un’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea per supportare e riconoscere i giovani imprenditori più promettenti d’Europa
Lo scorso 16 gennaio, a Roma, si è tenuto il confronto tra dottori commercialisti e istituzioni sui punti salienti della manovra fiscale 2025
Confprofessioni: “Necessaria la corretta applicazione delle norme nei cantieri e il rispetto delle competenze professionali. Il caso degli archeologi”
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Dal prossimo 15 gennaio, fino alle ore 17 del 19 febbraio, gli enti attuatori accreditati presso il Fondo potranno presentare i piani formativi monoaziendali sull’Avviso 01/25
Il nuovo numero uno: “Un sentito ringraziamento alla presidente uscente, Maria Pia Nucera. Il nuovo direttivo intende esprimere il delicato equilibrio tra tradizione e rinnovamento, con l’introduzione di nuove energie e competenze per affrontare le sfide future”
Il Decreto milleproroghe 2025 ha rinviato l’obbligo di trasmissione dei corrispettivi mediante il Sistema Tessera Sanitaria per le prestazioni effettuate da veterinari, dentisti e psicologi ai privati. Salvo ulteriori proroghe, dal prossimo 1° aprile si dovrà invece utilizzare il sistema Sdi
Si terrà a Perugia, il prossimo 21 gennaio, il convegno di Confprofessioni Umbria. Il relatore ospite, Mauro Norton Rosati, ne parla ai microfoni di Erreti Radio
Natali: positiva l’apertura del Ministro Calderone, pronti a sostenere maggiori tutele per i liberi professionisti
A novembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati cala lievemente (-13mila unità), attestandosi a 24 milioni 65mila. Su base mensile, il tasso di occupazione è stabile al 62,4%, quello di disoccupazione scende al 5,7% e il tasso di inattività sale al 33,7%
Un logo che racconta chi siamo e dove vogliamo arrivare. Una nuova veste per una Confprofessioni in continua evoluzione, pronta a rappresentare al meglio i liberi professionisti italiani
I progetti di delega puntano a trasformare le sfide dei professionisti in opportunità per il progresso della società
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo interprofessionale ha deliberato i primi tre Avvisi del nuovo anno per il finanziamento della formazione del personale degli studi professionali e delle aziende
La nota diffusa dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 23 dicembre