Bollettino 03/2024 – Giugno

Periodico d’informazione a cura dell’Osservatorio delle libere professioni

Il bollettino presenta nella prima parte tre articoli: il primo offre una panoramica sulla situazione demografica dei liberi professionisti nell’ultima decade; nel secondo si parla dei laureati in Italia, focalizzandosi sulla loro provenienza e mobilità sul territorio nazionale; il terzo, infine, analizza i numeri sulla “nuova” forma di istruzione terziaria, le università telematiche, mettendone in luce la sempre maggiore importanza e adesione. Nella seconda parte vengono approfonditi dei temi legati alle caratteristiche del lavoro: si esamina, nel primo articolo, la scelta della modalità contrattuale del tempo parziale, sia come nuovo approccio al lavoro, ma anche come un indice di precarietà; nel secondo articolo si vuole analizzare la composizione dei redditi dei lavoratori e l’andamento dei salari reali e nominali. Nella terza parte, con la sezione “Le news dall’Italia” dedicata alle novità normative, si illustrano i principali contenuti in merito al DEF 2024, al Decreto-legge “Coesione” e a quello “Salva-Casa”,  all’Equo Compenso, al Fascicolo Sanitario Elettronico e alle novità dell’Agenzia delle Entrate circa la precompilata 2024 e il preventivo biennale.

Segnalazioni
Chi siamo