Fondoprofessioni, 20 mila euro agli studi neoaderenti

Il presidente, Marco Natali: "Intendiamo dare spazio, in particolare, al finanziamento di piani formativi in materia di digitalizzazione, sostenibilità ESG e certificazione di genere"

da Il Libero Professionista Reloaded #25

Il consiglio di amministrazione di Fondoprofessioni, nella seduta del 13 giugno scorso, ha varato un ulteriore stanziamento di risorse destinato alla formazione del personale dipendente degli studi professionali e delle aziende aderenti. Sono stati messi a disposizione 700 mila euro, attraverso l’Avviso 07/24, per il finanziamento di corsi progettati ad hoc per gli studi/ aziende neo-aderenti a Fondoprofessioni. Il budget destinato alla formazione del personale con gli Avvisi 2024 sale così alla cifra record di circa 10 milioni di euro.

«In questo Avviso intendiamo dare spazio, in particolare, al finanziamento di piani formativi in materia di digitalizzazione, sostenibilità ESG e certificazione di genere, supportando con maggiori competenze lo sviluppo tecnologico, l’efficienza organizzativa, l’adozione di pratiche etiche e la parità», ha spiegato Marco Natali, presidente del Fondo. Lo stanziamento rappresenta dunque un incentivo all’iscrizione a Fondoprofessioni, ma anche una leva per lo sviluppo di conoscenze e abilità strategiche.

Gli enti attuatori accreditati potranno presentare i piani formativi a Fondoprofessioni a valere sull’Avviso 07/24, per conto degli studi/ aziende interessati, dal 14 ottobre al 15 novembre 2024. Secondo quanto previsto dal bando, sono neo-aderenti gli studi/aziende che si siano iscritti al Fondo, per la prima volta, nei sei mesi precedenti il termine di presentazione delle domande.