Formazione a catalogo, 1 milione da Fondoprofessioni

Il Cda del Fondo ha deliberato la pubblicazione dell’avviso 02/14 per il finanziamento delle attività formative destinate ai dipendenti degli studi professionali Il Cda di Fondoprofessioni ha pubblicato l’Avviso 02/14 per favorire una formazione specializzata, flessibile e di qualità, incoraggiando la partecipazione dei dipendenti ad interventi di formazione individuale, accessibili attraverso percorsi presenti all’interno di
Il Cda del Fondo ha deliberato la pubblicazione dell’avviso 02/14 per il finanziamento delle attività formative destinate ai dipendenti degli studi professionali

Il Cda di Fondoprofessioni ha pubblicato l’Avviso 02/14 per favorire una formazione specializzata, flessibile e di qualità, incoraggiando la partecipazione dei dipendenti ad interventi di formazione individuale, accessibili attraverso percorsi presenti all’interno di cataloghi accreditati dal Fondo. 

Allo scopo di sostenere e finanziare la partecipazione ad attività formative a catalogo accreditati, il Fondo intende destinare un importo complessivo di € 1.000.000,00 (unmilione/00) per un avviso a sportello aperto fino ad esaurimento delle risorse con approvazioni indicativamente a cadenza mensile. 

Il Proponente è il datore di lavoro e/o il lavoratore del singolo Studio e/o Azienda in cui si applica il CCNL di riferimento, che compila la “domanda di finanziamento” per richiedere la partecipazione del proprio dipendente ad iniziative formative presenti nei cataloghi accreditati dal Fondo. Tale domanda dovrà essere sottoscritta dal Legale Rappresentante dello studio /azienda e dal beneficiario partecipante. 

Ogni Studio/Azienda può partecipare a più di un’attività formativa individuale a catalogo, per un contributo pari all’60% dell’imponibile I.V.A. di ogni singola iniziativa, fino ad un valore complessivo massimo di € 1.200,00 (milleduecento/00) di contributo, previa verifica della  disponibilità delle risorse allocate dall’Avviso. La restante copertura rimane a carico del Proponente. Si precisa inoltre che l’IVA non è finanziabile, pertanto non è considerata nel calcolo del contributo a meno che non rappresenti un costo per il soggetto Proponente. 

L’Ente, una volta accreditata l’offerta formativa, potrà inviare le “domande di finanziamento” per conto del proponente solo dopo aver ricevuto l’accreditamento del catalogo, non prima del 3 settembre 2014 e comunque il giorno prima dell’inizio dell’attività formativa, pena  l’inammissibilità della stessa. La documentazione da inviare all’indirizzo pec [email protected]

Fondoprofessioni fornirà agli interessati assistenza per l’interpretazione del presente Avviso telefonicamente allo 06/54.21.06.61 e all’indirizzo mail: [email protected] dal lunedì al venerdì.

Avviso 02/14