A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professionisti e responsabilità da modello 730: è ora possibile assicurarsi (IVASS, lettera al mercato del 19/3/2015) Semaforo verde da parte dell’Istituto di
News Economia e fisco
Una recente ricerca dell’Osservatorio ICT & Professionisti della School of Management del Politecnico di Milano ha evidenziato la necessità di maggiori investimenti in innovazione digitale all’interno degli studi professionali L’Osservatorio
Dei veri e propri Info point per supporto immediato e procedure più snelle. A MIlano operativo anche un Focus Point durante Expo 2015 Dal 4 maggio saranno operativi presso ciascun
All’esame del Consiglio dei Ministri di oggi, scontrino digitale e fattura elettronica per i titolari di partita Iva, “ruling internazionale” e “norma salva-Berlusconi” Riprende l’iter della riforma fiscale. Il Consiglio
Da oggi, 15 aprile, 20 milioni di cittadini possono consultarlo online. Si amplia il kit di assistenza con un nuovo tutorial sul canale YouTube. Dal 1° maggio al 7 luglio
Banda ultra larga con credito d’imposta e incentivi a operatori. Trentino Alto Adige, la provincia più cablata d’Italia Banda ultra larga entro il 2019 per tutto il Trentino. L’operazione “all
Il Dipartimento delle Finanze risponde al Consiglio nazionale degli ingegneri: Per lo svolgimento dell’attività professionale è sempre necessaria l’apertura della partita Iva Il Mef mette la parola «fine» sulla questione
Nel primo bimestre dell’anno il gettito fiscale ammonta a 61 miliardi di euro in calo dello 0,8%. In aumento le entrate derivanti da attività di accertamento e controllo Entrate tributarie
Con 50.000€ di premi in denaro per i primi tre progetti, parte la terza edizione del concorso istituito dalla Commissione europea che intende premiare le idee imprenditoriali più innovative capaci
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Contribuenti minimi: i professionisti potranno avvalersi del vecchio regime con aliquota al 5% anche per il 2015 Art. 10, co. 12
A Trento, dal 18 al 20 marzo, la nuova edizione dell’evento dedicato all’Information and Communication Technology Al via la settima edizione degli ICT Days, in programma a Trento dal 18
La Corte di Cassazione interviene sull’esenzione dal versamento dell’Imposta regionale sulle attività produttive. Ecco quali professionisti non devono pagare Con la sentenza 1662 del 2015 la Corte di Cassazione si
Dal 15 aprile disponibile il nuovo modello. Ecco le istruzioni sulle modalità di accesso Dal 15 aprile, per venti milioni di pensionati, lavoratori dipendenti e assimilati, sarà disponibile il modello
La flessione è stata causata dalla norma della legge di stabilità che alzava la tassazione per il regime dei minimi Diffuso dal Ministero dell’Economia l’Osservatorio sulle partite Iva. I
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi E’ sicuramente da accogliere con estremo favore la disposizione contenuta nell’articolo 10 del cd. decreto semplificazioni (Decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, recante
Dal MISE 250 milioni per start-up innovative. Finanziamenti a tasso zero fino all’80%, il restante 20% a fondo perduto in alcune aree Entra nel vivo il programma Smart&Start. Dal prossimo
Pagati ai creditori 36,5 miliardi su 42,8 erogati agli enti debitori. Un aumento del 12% rispetto alla rilevazione di fine ottobre 2014 Balzo in avanti nello smaltimento dei debiti scaduti
Il nostro Paese è agli ultimi posti per acquisti, studio, pagamento delle bollette e utilizzo di servizi pubblici online Italia al 25º posto per digitalizzazione. Su 28 Stati membri dell’UE
Partita la prima competizione di Horizon 2020, il programma che incentiva progetti di ricerca innovativi nell’Ue Partita la prima competizione degli Horizon prizes, i nuovi premi del programma Horizon 2020 che
Sul sito dell’Agenzia delle Entrare il provvedimento con l’elenco dei candidati al restyling per il 2015 Pronto il piano di revisione per 70 studi di settore applicabili a partire dal
Pubblicati i bandi per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per la cooperazione scientifica e tecnologica. Scadenza 16 Aprile 2015 Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel Campo
L’autorità per la sicurezza alimentare. La seconda conferenza scientifica dal 14 al 16 ottobre 2015, presso il Centro Congressi stella polare – Fiera di Milano Rho, Milano Dal 14 al
Entro gennaio la Presidenza del Consiglio, il Mise, l’Agenzia per l’Italia digitale e l’Agenzia per la coesione adotteranno i documenti finali per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda digitale La Presidenza del
Tra gennaio-novembre 2014 calano le entrate erariali, positivo il gettito Iva e quello legato alla lotta all’evasione Nel periodo gennaio-novembre 2014 le entrate tributarie erariali ammontano a 354.226 milioni di