A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professioni in prima linea Irap per i professionisti: si tenta di giungere a un indirizzo giurisprudenziale univoco Corte di cassazione, ordinanze
News Economia e fisco
Il 13 luglio, a Roma, funzionari europei, esperti del settore e cittadini si confronteranno sulla proposta di Bruxelles Il dibattito sulla creazione di un Mercato Unico Digitale per l’Europa fa
Nel periodo gennaio-maggio 2015 aumenta il gettito delle imposte dirette (+ 3,6%). Si conferma positivo il gettito IVA (+0,7%) Nei primi cinque mesi del 2015 le entrate tributarie erariali, accertate
Presentato il Rapporto 2015 di Assinform. Il settore dell’ICT vale 5,7 miliardi di euro. Lombardia e Lazio le regioni trainanti Secondo il Rapporto 2015 di Assinform (l’Associazione nazionale delle principali
Il DPCM ha ricevuto il via libera. Professionisti e caf avranno due settimane in più per lavorare i modelli Più tempo per professionisti e caf che stanno lavorando i 730
Approvati tre provvedimenti che completano il quadro normativo in materia di efficienza energetica negli edifici. Lo annuncia una nota del Ministero dello Sviluppo Con la firma del Ministro dello Sviluppo
Bruxelles adotta il Programma operativo nazionale per le Imprese e Competitività 2014-2020 in Italia Lo scorso 25 giugno, la Commissione europea ha adottato il Programma operativo per le imprese e
Anche i ruoli di importo superiore a 2 mila euro, se antecedenti al 31 dicembre 1999, devono essere discaricati dagli agenti Equitalia ha cancellato i debiti dei ruoli inferiori a 2 mila euro fino al 31
Sono in arrivo gli alert del Fisco che consentiranno ai contribuenti di mettersi in regola. Obiettivo dell’operazione, azzerare i controlli da parte delle Entrate Sono 190 mila le comunicazioni di
L’incremento dello 0,30% interessa tutti gli scaglioni di reddito per le Regioni sottoposte al Piano di rientro dal deficit sanitario. A precisarlo è una risoluzione del Dipartimento delle Finanze Aumentano
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia 120 milioni di euro per le imprese con unità produttive in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia I fondi sono destinati alle imprese,
E’ disponibile il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive del periodo gennaio-aprile 2015, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato Entrate tributarie.
Cinque persone operate all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna usando protesi stampate in 3D I cinque pazienti hanno circa 25 anni e hanno subito un intervento alle ossa del bacino a
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professionisti e responsabilità da modello 730: è ora possibile assicurarsi (IVASS, lettera al mercato del 19/3/2015) Semaforo verde da parte
Una nota del ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia la firma del presidente del Consiglio Renzi al Dpcm che è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Slitta dal 16
Fino al 7 luglio, 20 milioni di contribuenti possono usare il nuovo 730 precompilato, da casa oppure attraverso un Caf o un professionista. Gli aggiornamenti dell’Agenzia delle Entrate Dal 15
In una circolare del 9 giugno l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcune delle novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015 (legge n. 190/2014) nelle disposizioni Irap Con la circolare n. 22/E
Dal 3 giugno l’obbligo per i gestori dei siti web di ottenere il consenso da parte degli utenti sui programmi che memorizzano ed elaborano dati e informazioni Navigando in rete
Dal 1° giugno gli atti di aggiornamento catastale viaggeranno esclusivamente online. Più vantaggi per professionisti, Amministrazione e cittadini Dal 1° giugno è obbligatorio per i professionisti l’invio via web all’Agenzia
Per i professionisti sono stati elaborati correttivi ad hoc, che tengono conto della riduzione delle tariffe e della ritardata percezione dei compensi Con provvedimento del 22 maggio 2015, l’Agenzia delle
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la versione beta del software per la compilazione degli studi di settore Dal 18 maggio scorso è disponibile sul sito internet dell’Agenzia
Pubblicati i dati dell’Osservatorio del Ministero delle Finanze. In calo le aperture relative alle persone fisiche e alle società di persone (-5,9% e -1,2%), in aumento invece le società di
L’Istituto nazionale di statistica rende note le prospettive per l’economia italiana nel triennio 2015-2017. Un aumento del prodotto interno lordo italiano pari allo 0,7% in termini reali, cui seguirà una
Pubblicato il terzo numero del report strutturale curato da Infocamere con i dati relativi al primo trimestre 2015 Secondo quanto evidenziato dal report sulle start up innovative con i dati