News Economia e fisco

Gerico 2015, online la versione beta

Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la versione beta del software per la compilazione degli studi di settore Dal 18 maggio scorso è disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la versione beta di Gerico, il software utilizzato per la compilazione degli studi di settore. Il software è disponibile nella sezione Cosa devi

A marzo partite Iva in calo, -2% rispetto al 2014

Pubblicati i dati dell’Osservatorio del Ministero delle Finanze. In calo le aperture relative alle persone fisiche e alle società di persone (-5,9% e -1,2%), in aumento invece le società di capitali (+11,9%) 51.914 nuove partite Iva nel mese di marzo, il 2% in meno rispetto al corrispondente mese del 2014. Il 70,2% è relativo alle

Istat: Pil, occupazione e consumi in crescita

L’Istituto nazionale di statistica rende note le prospettive per l’economia italiana nel triennio 2015-2017. Un aumento del prodotto interno lordo italiano pari allo 0,7% in termini reali, cui seguirà una crescita dell’1,2% nel 2016 e dell’1,3% nel 2017. È’ quanto prevede l’Istat per l’economia italiana nel triennio 2015-2017. L’Istituto nazionale di statistica aggiunge che nel

Rapporto start up innovative

Pubblicato il terzo numero del report strutturale curato da Infocamere con i dati relativi al primo trimestre 2015 Secondo quanto evidenziato dal report sulle start up innovative con i dati strutturali del I° trimestre 2015 redatto da Infocamere – società consortile di informatica delle camere di commercio, a fine marzo 2015 le startup innovative iscritte

Pillole fiscali

A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professionisti e responsabilità da modello 730: è ora possibile assicurarsi (IVASS, lettera al mercato del 19/3/2015) Semaforo verde da parte dell’Istituto di vigilanza delle assicurazioni per l’estensione delle polizze assicurative per coprire la responsabilità del professionista per il rilascio del visto di conformità sul modello 730. La

Studi professionali: un futuro digitale?

Una recente ricerca dell’Osservatorio ICT & Professionisti della School of Management del Politecnico di Milano ha evidenziato la necessità di maggiori investimenti in innovazione digitale all’interno degli studi professionali L’Osservatorio ICT & Professionisti della School of Management del Politecnico di Milano ha effettuato un’indagine relativa al grado di digitalizzazione degli studi professionali delle cosiddette professioni

P.A. più vicina a cittadini e imprese, “Sportelli Mise” su tutto il territorio

Dei veri e propri Info point per supporto immediato e procedure più snelle. A MIlano operativo anche un Focus Point durante Expo 2015 Dal 4 maggio saranno operativi presso ciascun Ispettorato Territoriale gli “Sportelli Mise” i quali, grazie alla condivisione dell’intero portafoglio di attività del Ministero, assumeranno il fondamentale ruolo di rispondere in modo immediato

Riforma fiscale, ecco le novità

All’esame del Consiglio dei Ministri di oggi, scontrino digitale e fattura elettronica per i titolari di partita Iva, “ruling internazionale” e “norma salva-Berlusconi” Riprende l’iter della riforma fiscale. Il Consiglio dei Ministri convocato per oggi, 21 aprile, esaminerà, tra i vari punti all’ordine del giorno, tre decreti legislativi relativi alla delega fiscale.   Il primo

Al via il 730 precompilato

Da oggi, 15 aprile, 20 milioni di cittadini possono consultarlo online. Si amplia il kit di assistenza con un nuovo tutorial sul canale YouTube. Dal 1° maggio al 7 luglio sarà possibile trasmettere il modello direttamente dal proprio pc E’ il giorno del 730 precompilato: da stamattina per i 20 milioni di contribuenti destinatari di

Trentino “All digital” entro il 2019

Banda ultra larga con credito d’imposta e incentivi a operatori. Trentino Alto Adige, la provincia più cablata d’Italia Banda ultra larga entro il 2019 per tutto il Trentino. L’operazione “all digital”, tutto digitale, scatta con la delibera del 13 aprile della Giunta provinciale, che ha deciso di stanziare 67 milioni di euro, a fronte di

Prestazioni occasionali? Sì, ma sempre con la partita Iva

Il Dipartimento delle Finanze risponde al Consiglio nazionale degli ingegneri: Per lo svolgimento dell’attività professionale è sempre necessaria l’apertura della partita Iva Il Mef mette la parola «fine» sulla questione della prestazione occasionale degli iscritti all’albo. Il documento del Dipartimento delle Finanze in risposta al Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il parere riguarda tutti gli iscritti

Entrate tributarie in frenata

Nel primo bimestre dell’anno il gettito fiscale ammonta a 61 miliardi di euro in calo dello 0,8%. In aumento le entrate derivanti da attività di accertamento e controllo Entrate tributarie poco mosse nel primo bimestre del 2015. Secondo il Bollettino gennaio-febbraio, pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze, le entrate tributarie erariali ammontano a 61.023

Premio europeo per l’Innovazione Sociale 2015

Con 50.000€ di premi in denaro per i primi tre progetti, parte la terza edizione del concorso istituito dalla Commissione europea che intende premiare le idee imprenditoriali più innovative capaci di valorizzare il potenziale dell’innovazione sociale Il progetto, incentrato sul tema “Nuovi modi per crescere”, è stato lanciato a Danzica (Polonia) lo scorso 23 marzo

Pillole fiscali. Al servizio del lavoratore autonomo

a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Contribuenti minimi: i professionisti potranno avvalersi del vecchio regime con aliquota al 5% anche per il 2015   Art. 10, co. 12 undecies decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 convertito in legge 27 febbraio 2015, n. 11 (G.U. n.49 del 28/2/15) Come è noto con la legge

Al via gli ICT Days

A Trento, dal 18 al 20 marzo, la nuova edizione dell’evento dedicato all’Information and Communication Technology Al via la settima edizione degli ICT Days, in programma a Trento dal 18 al 20 marzo. Nati nel 2009 su iniziativa del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università degli Studi di Trento, gli ICT Days sono dedicati

Irap, professionisti esentati

La Corte di Cassazione interviene sull’esenzione dal versamento dell’Imposta regionale sulle attività produttive. Ecco quali professionisti non devono pagare Con la sentenza 1662 del 2015 la Corte di Cassazione si è espressa sull’esenzione dal versamento Irap per i liberi professionisti. Secondo la legislazione vigente, sono tenuti a pagare l’Irap solo i contribuenti costituiti in imprese

In arrivo il 730 precompilato

Dal 15 aprile disponibile il nuovo modello. Ecco le istruzioni sulle modalità di accesso Dal 15 aprile, per venti milioni di pensionati, lavoratori dipendenti e assimilati, sarà disponibile il modello 730 precompilato. Per elaborarlo l’Agenzia delle Entrate sta utilizzando le informazioni disponibili in Anagrafe tributaria e quelle trasmesse dalle banche, dalle assicurazioni e dai sostituti

Partite Iva, a gennaio – 30%

La flessione è stata causata dalla norma della legge di stabilità che alzava la tassazione per il regime dei minimi   Diffuso dal Ministero dell’Economia l’Osservatorio sulle partite Iva. I dati mostrano una flessione del 29,7% a gennaio 2015 rispetto al gennaio dello scorso anno, in controtendenza rispetto ai mesi di novembre e dicembre 2014,

SPESE DI VITTO E ALLOGGIO PROFESSIONISTI, SEMPLIFICAZIONE A METÀ

Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi E’ sicuramente da accogliere con estremo favore la disposizione contenuta nell’articolo 10 del cd. decreto semplificazioni (Decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, recante “Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata”), dal momento che pone fine ad una immotivata procedura imposta dal legislatore per non far concorrere al limite

Al via il programma Smart&Start

Dal MISE 250 milioni per start-up innovative. Finanziamenti a tasso zero fino all’80%, il restante 20% a fondo perduto in alcune aree Entra nel vivo il programma Smart&Start. Dal prossimo 16 febbraio saranno in vigore le nuove norme per il sostegno alle start-up innovative, per le quali il Ministero dello Sviluppo economico ha messo a

Debiti P.A., balzo in avanti nell’ultimo trimestre

Pagati ai creditori 36,5 miliardi su 42,8 erogati agli enti debitori. Un aumento del 12% rispetto alla rilevazione di fine ottobre 2014 Balzo in avanti nello smaltimento dei debiti scaduti “patologici” delle Pubbliche Amministrazioni. Al 30 gennaio 2015 risultano pari a 42,8 miliardi le risorse erogate dallo Stato agli enti debitori contro i 40,1 miliardi

Digitalizzazione, Italia al 25° posto

Il nostro Paese è agli ultimi posti per acquisti, studio, pagamento delle bollette e utilizzo di servizi pubblici online Italia al 25º posto per digitalizzazione. Su 28 Stati membri dell’UE il nostro Paese risulta essere tra gli ultimi posti per acquisti, studio, pagamento delle bollette e utilizzo di servizi pubblici online, in poche parole, per

Horizon Prizes, al via la sfida sul “Miglior utilizzo degli antibiotici”

Partita la prima competizione di Horizon 2020, il programma che incentiva progetti di ricerca innovativi nell’Ue Partita la prima competizione degli Horizon prizes, i nuovi premi del programma Horizon 2020 che incentiva progetti di ricerca innovativi nell’Ue. Lo scorso 26 febbraio è infatti stata lanciata la competizione sul “Better use of antibiotics”. L’obiettivo del premio è sviluppare

Studi di settore, 70 nel nuovo piano di revisione

Sul sito dell’Agenzia delle Entrare il provvedimento con l’elenco dei candidati al restyling per il 2015 Pronto il piano di revisione per 70 studi di settore applicabili a partire dal periodo d’imposta 2015. Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, firmato lo scorso 23 febbraio, è stato approvato il programma di revisione dei seguenti studi: 26