Il nuovo video realizzato dal Fondo per la formazione continua negli studi professionali Il ruolo svolto da Fondoprofessioni all’interno del comparto professionale, le modalità di accesso alle risorse, le tipologie
News Professioni e lavoro
Con il decreto ministeriale pubblicato in «Gazzetta Ufficiale» n. 270 del 29 ottobre 2020, è stato a tal fine adeguato il tracciato del sistema Ts ai fini della trasmissione dei
Quali categorie potranno usufruire della proroga al 30 aprile 2021 del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuti per il 2020?
I principali interventi per il Mezzogiorno previsti dalla Legge di Bilancio Proroga al 2022 del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, proroga al 2021 dell’esonero parziale dei contributi
Secondo i dati della ricerca condotta da Datamining per Svimez l’85,3% degli intervistati andrebbe o tornerebbe a vivere al Sud Quarantacinquemila lavoratori che dall’inizio della pandemia lavorano in smart working dal
Il Ministero dell’Economia conterebbe sulle risorse del Recovery plan per prorogare la misura fino alla fine del 2022 Nella Manovra 2021 approvata dal Consiglio dei Ministri non risulterebbe la proroga del Superbonus
Stando alle bozze dell’ultima Legge di Bilancio sarebbe previsto un fondo ad hoc per supportare le imprese guidate da una donna Stando alle bozze circolate nelle ultime settimane, la Legge di
Su Italia Oggi di venerdì 13 novembre anticipazioni sul prossimo capitolo del decreto Ristori: contributi a fondo perduto per i professionisti e proroga scadenze fiscali Contributi a fondo perduto anche
100 milioni di euro stanziati. Dal 15 dicembre le domande per richiedere l’agevolazione Pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo economico il decreto che definisce i termini e le modalità
I dati dell’Osservatorio delle Partite Iva del Dipartimento Finanze del MEF sottolineano l’aumento delle aperture nel settore sanitario, per via della crisi covid, e da parte di stranieri Nel terzo
La misura del MISE gestita da Infratel Italia per la diffusione della banda larga Dal 9 novembre al via le richieste dei cittadini interessati al voucher per la connettività, l’incentivo
La comunicazione sul sito del Ministero del Lavoro Dal 15 novembre 2020 l’accesso ai servizi online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali avverrà tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Da venerdì 6 novembre non
Il monitoraggio delle condizioni dei pazienti è più facile e sicuro con la app messa a punto dal Policlinico Gemelli Una app per smartphone che raccoglie i dati biometrici del paziente
Corsi salute e sicurezza, privacy e antiriciclaggio gratis per chi è iscritto a Ebipro, Cadiprof e Fondoprofessioni Gli Studi professionali iscritti all’intera bilateralità di settore (Cadiprof, Ebipro, Fondoprofessioni) ottengono da
La proroga prevista dal Decreto Ristori Oltre un mese in più per presentare il Modello 770/2020: questo quanto deciso con il decreto Ristori, che ha stabilito la proroga al 10 dicembre della
I dati dell’Istituto Nazionale di Statistica Fonte: comunicato Istat Link: https://www.istat.it/it/archivio/249697 A settembre, il numero di occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente, si conferma la flessione dei disoccupati
Il Decreto approvato il 27 ottobre prevede importanti interventi per sostenere il lavoro da remoto anche nei tribunali Il Consiglio dei Ministri ha introdotto importanti novità per il settore giustizia con
Al via le domande per la misura INPS rivolta a imprenditori che assumono giovani o disoccupati da più di 6 mesi Al via da lunedì 2 novembre le domande per
Il seminario online dedicato all’avviso si terrà online il 30 ottobre alle 14.30 Venerdì 30 ottobre 2020 alle ore 14.30, in live streaming tramite piattaforma Zoom, di terrà il webinar di
Appuntamento martedì 27 ottobre 2020 dalle 9 alle 13 Come accedere al superbonus del 110%? Come gestire le detrazioni fiscali? Quali sono gli edifici ammessi al beneficio? Come cedere il
Lunedì 26 ottobre, alle 15.30, la presentazione del documento in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube del Cnel L’istruzione e la formazione giocheranno un ruolo strategico nel rilancio
Il ministro Manfredi: «Semplificare le modalità di accesso all’esercizio delle professioni regolamentate per agevolare una più diretta, immediata ed efficace collocazione dei giovani nel mercato del lavoro» Addio all’esame di
Al via da fine settembre il percorso formativo in quattro tappe rivolto alle delegazioni regionali di Confprofessioni. Il direttore Franco Valente: «Un segnale importante di continuità e impegno, di fiducia
Stanziati altri 500.000 euro da Fondoprofessioni per finanziare nuovi corsi destinati al personale Nuovo impulso al training e allo sviluppo di nuove competenze. Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, il